MECCANICA E MECCANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI

2 Q Macchine e tecnologie per la gestione del verde e del bosco Verifiche 43 Libro digitale si ribaltano facilmente a causa della presenza delle radici rovinano il suolo, gli alberi, le ceppaie e le radici superficiali sono molto rumorosi e disturbano la fauna selvatica 12 I rasaerba a lama rotativa con conducente a bordo (ride-on) sono le macchine: universali , professionali e semiprofessionali, più diffuse nel nostro Paese più sofisticate, adatte solamente per i tappeti erbosi di maggior pregio più adatte a lavorare nelle condizioni più difficili di verde estensivo 16 I trattori forestali a ruote sono spesso equipaggiati con pneumatici radiali rinforzati (P.R. $ 8) per: realizzare il compattamento dei residui forestali che in tal modo si degradano con maggiore velocità non rovinare il suolo, gli alberi, le ceppaie e le radici superficiali 13 I rasaerba a lama elicoidale con conducente a bordo evitare le frequenti forature causate dal transito su (lawn-tractor) sono le macchine: universali , professionali e semiprofessionali, più diffuse nel nostro Paese più sofisticate, adatte solamente per i tappeti erbosi di maggior pregio più adatte a lavorare nelle condizioni più difficili di verde estensivo 14 Le motoseghe realizzano il taglio dei tronchi mediante: un rocchetto sul quale è avvolto un filo di nailon che, ruotando in testa a un asta, asporta i trucioli di sfrido una barra che funge da supporto a una catena ruotante, azionata da un pignone, munita di denti taglienti che, grazie al moto a loro fornito, via via asportano in fasi successive i trucioli di sfrido un disco dentato che supportato da un braccio mobile montato a sbalzo su un trattore, ruota e asporta i trucioli di sfrido 15 I trattori di derivazione agricola con cingoli in acciaio sono poco indicati per essere utilizzati nei lavori di esbosco a causa del fatto che: terreni molto irregolari 17 Tra i grandi trattori articolati forestali a ruote di tipo specializzato per l utilizzazione in foresta, gli skidder si distinguono dai forwarder per il fatto che: i primi non presentano il treno posteriore trasformato in un pianale di carico, contrariamente a quanto accade nei secondi i primi non sono adatti per l esbosco a strascico, mentre i secondi lo sono i primi sono specializzati per il trasporto, mentre i secondi non lo sono 18 Tra i grandi trattori forestali a ruote specializzati articolati gli harvester sono: le macchine polifunzionali più complesse assimilabili, per le loro funzioni, alle mietitrebbie per cereali le macchine specializzate per la raccolta della ramaglia le macchine specializzate per il pre-trasporto all imposto 19 I modelli di cippatrice di grande potenza per il lavoro all imposto possono operare su assortimenti di diametro fino a: 10-20 cm 30-40 cm 50-80 cm Vero o Falso 1 La bucatura dei terreni serve a creare gallerie 2 3 4 5 6 7 8 9 10 adatte ai grilli. I rasaerba con taglio mulching si impiegano per controllare il feltro. Con la potatura di allevamento si determina la forma libera od obbligata della chioma. La potatura di allevamento ha turni regolari piuttosto brevi, dell ordine dei 3-4 mesi. La modellatura delle siepi con macchine tagliasiepi viene in genere eseguita in piena estate. Le zollatrici sono macchine operatrici per il trapianto degli alberi ornamentali in grado di produrre zolle con diametro superiore a 2 m. Il modello scandinavo di utilizzazione forestale è adatto ai boschi di conifere con piante di forma relativamente piccola, uniforme e a legno tenero. Il modello austriaco di utilizzazione forestale richiede obbligatoriamente sesti di impianto regolari su terreni facilmente raggiungibili. Nelle condizioni territoriali italiane, in ragione dell alta presenza di boschi, si è ormai sviluppato un livello di meccanizzazione (l.d.m.) di grado intenso, con macchine altamente specializzate, di norma polifunzionali. Il sistema di esbosco con sramatura e depezzatura 02_Parte_Quinta_2.indd 43 11 12 13 14 15 16 17 18 sul letto di caduta (SWS) è adottato per sfruttare la capacità di mezzi di esbosco potenti (trattori specializzati, gru a cavo). Il sistema di esbosco a pianta intera (FWS) prevede che sramatura e depezzatura vengano effettuate all imposto. Sminuzzatrici speciali (a vite tagliente conica) possono produrre scaglie di legno lunghe fino a 12 cm. L asportazione della ramaglia dal bosco è una pratica agronomica consigliata in quanto lasciarla nel bosco crea problemi di accesso alla fauna selvatica. Le cippatrici trainate a disco azionate dalla p.d.p. del trattore di piccole dimensioni vengono alimentate manualmente e lavorano pezzi di legno con diametro massimo di 1-2 cm. I modelli di cippatrice con motore autonomo di grande potenza possono lavorare diametri di 30-40 cm e richiedono potenze di 200-400 e piu kW. Le motocarriole di maggiore dimensione possono avere cassoni in grado di portare masse anche superiori a 500 kg. Le macchine scortecciatrici portatili sono mosse da un motore di motosega. Le gru a cavo mobili sono idonee per l esbosco su terreni molto inclinati. 3/27/18 3:49 PM

MECCANICA E MECCANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI AGRICOLI 
MECCANICA E MECCANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI AGRICOLI 
VOLUME 2 - PARTE QUINTA