MECCANICA E MECCANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI

Parte Quinta 42 Q Meccanizzazione Verifiche Libro digitale Domande aperte 1 Si spieghi che cosa si intende per verde orizzontale e verde 9 Che cosa distingue il lavoro di un rasaerba da quello di un verticale e si approfondiscano le funzioni assegnate nel nostro Paese alle due tipologie di coltivazione. 2 Si descriva il flusso delle operazioni di gestione del verde orizzontale. 3 Si descrivano le funzioni e le caratteristiche generali delle macchine per la gestione del tappeto erboso. 4 Che cosa è l idrosemina, come si interviene e quali sono le macchine che vengono utilizzate per effettuarla? 5 Che cosa è il feltro di un tappeto erboso, come si interviene e quali macchine vengono utilizzate per tenerlo sotto controllo? 6 Qual è il principale obiettivo dell operazione di aerazione 10 11 12 13 14 15 di un tappeto erboso, come si interviene e quali macchine vengono utilizzate per conseguirla? 7 Quali sono le tre tipologie di rasaerba e quali criteri di confronto si dovrebbero adottare per scegliere tra esse quella più adatta alla propria situazione? 16 17 8 Come può essere conformato l apparato di taglio di un rasaerba e, a seconda delle tipologie, quali prestazioni consegue in termini di altezza di taglio? 18 decespugliatore e quali sono gli organi che realizzano la funzione di decespugliatura? Si descrivano funzioni e caratteristiche delle macchine per la creazione e manutenzione delle pareti verdi ornamentali. Come può essere realizzato il trapianto meccanico del tappeto erboso e con quali macchine? Quali sono le funzioni della potatura, come si realizza e con quali macchine? Come influenza la forma delle chiome la frequenza di potatura? Si descrivano in termini generali le funzioni e le caratteristiche delle macchine per le utilizzazioni forestali. Quali sono i prodotti e i sottoprodotti che si originano dalle operazioni di sramatura e depezzatura e quali destinazioni possono avere? Cosa sono i cinque livelli della meccanizzazione (l.d.m.) dell utilizzazione forestale e per quali aspetti si differenziano tra loro? Per quali tipologie di bosco sono adatti i modelli di meccanizzazione austriaco e, in alternativa, svedese? Che cosa sono i modelli di utilizzazione forestale SWS, LTS e FTS e in cosa si differenziano? Quesiti chiusi a risposta multipla (una sola risposta esatta) 1 Il trapianto dei tappeti erbosi che utilizza zolle 2 3 4 5 pre-preparate: è adatto per terreni molto declivi si impiega laddove si vogliono contenere i costi di impianto è costoso e viene impiegato quando i tappeti erbosi sono di particolare pregio (per impianti sportivi, parchi, ecc.) L idrosemina è una tecnica adatta per: tappeti erbosi di pregio da realizzare in impianti sportivi e/o parchi terreni molto secchi perché non richiede irrigazione per molto tempo terreni declivi difficilmente raggiungibili Il feltro che si accumula in un tappeto erboso: rende più fertile il terreno grazie alla presenza di sostanza organica, migliora la penetrazione di elementi nutritivi, aria e acqua si frappone al passaggio di elementi nutritivi, aria e acqua dallo strato superficiale verso gli strati profondi e quindi è da tenere sotto controllo con opportune operazioni di manutenzione rende più morbido il tappeto erboso ed è quindi molto adatto in tutte quelle aree dei parchi (tipo solarium) utilizzate a scopi ricreativi Le macchine sfeltratrici tipo verticut: operano nel terreno carotature operano nel terreno bucature operano nel terreno fessure Lo spessore delle zolle impiegate nel trapianto meccanico dei tappeti erbosi è di circa: 2 cm 20 cm 200 cm 02_Parte_Quinta_2.indd 42 6 La distanza alla quale possono essere lanciati i semi con l idrosemina può raggiungere i: 50 m 500 m 5m 7 Le macchine per il top dressing distribuiscono: concimi chimici granulari sabbia un fluido di elevata densità che contiene particolari enzimi stimolatori della crescita 8 Rispetto al posto di guida, i rasaerba ride-on presentano: motore anteriore e apparato di taglio ventrale motore posteriore e apparato di taglio posteriore motore posteriore e apparato di taglio anteriore o ventrale 9 Rispetto al posto di guida, i rasaerba lawn-tractor presentano: motore anteriore e apparato di taglio ventrale motore posteriore e apparato di taglio posteriore motore posteriore e apparato di taglio anteriore o ventrale 10 I rasaerba a lame elicoidali sono quelli che consentono: di realizzare il cosiddetto mulching, cioè di trinciare l erba tagliata per lasciarla sul terreno di avere le altezze di taglio minore (anche solo 3 mm) di lavorare in ogni condizione, anche quelle più difficili di verde estensivo 11 I rasaerba a flagelli sono quelli che consentono: di avere un taglio particolarmente adatto per i tappeti ornamentali di avere le altezze di taglio minore (anche solo 3 mm) di lavorare in ogni condizione, anche quelle più difficili di verde estensivo 3/27/18 3:49 PM

MECCANICA E MECCANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI AGRICOLI 
MECCANICA E MECCANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI AGRICOLI 
VOLUME 2 - PARTE QUINTA