32 Parte Quinta Q Meccanizzazione TIPOLOGIA 3 Q Si parla di macchine semoventi per grandi trapianti quando gli alberi da maneggiare hanno grandi dimensioni e lo scopo è avere piantagioni a pronto effetto . Esistono macchine specifiche per questa operazione, soprattutto realizzate in Germania e negli USA. Si tratta di estirpatrici-trapiantatrici capaci di intervenire su alberi con circonferenza anche superiore a 1,5 m, che vengono prelevati con zolle fino a 2,5 m di diametro. Queste macchine hanno in alcuni casi due semiglobi, portati da braccio idraulico, dotati di pale retrattili lunghe 1,5 m e anche più. Le pale dei due semiglobi penetrano nel terreno e poi si chiudono, come le dita di una mano, sotto l apparato radicale. Avvenuta la presa, il braccio estirpa la pianta con la zolla di terra, la porta in posizione orizzontale e, dopo il trasporto nel luogo prescelto, la mette a dimora. Peraltro esistono macchine in cui i semiglobi sono sostituiti da altri tipi di organi di lavoro che svolgono tuttavia le medesime funzioni. PIATTAFORME ELEVATRICI TIPOLOGIA 1 Q Le piattaforme elevatrici sono macchine professionali che possono essere portate da un mezzo semovente, trainate o esse stesse semoventi (come nel caso in figura). A seconda del sistema di azionamento, possono essere articolate (a sbraccio) o telescopiche. Queste ultime sono più rapide, mentre le prime sono più adatte quando si tratta di aggirare ostacoli. TOSASIEPE TIPOLOGIA 1 I tosasiepe manuali sono costituiti da una barra a doppia lama oscillante Q che permette di tagliare le pareti vegetative velocemente su entrambi i lati. Possono essere azionati con motore elettrico, con potenza di 350-600 W, oppure con motore a scoppio con potenza intorno a 1-2 kW e, nelle loro versioni professionali, hanno una massa complessiva di 5-6 kg. 02_Parte_Quinta_2.indd 32 3/27/18 3:49 PM
MECCANICA E MECCANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI AGRICOLI
VOLUME 2 - PARTE QUINTA