2 Q Macchine e tecnologie per la gestione del verde e del bosco 25 MACCHINE PER LA PREVENZIONE E LOTTA AL FELTRO ERBOSO TIPOLOGIA 1 Nelle spazzolatrici l organo sfeltratore è costituito da un rotore ad asse orizzontale sul quale sono montati dei flagelli di varia forma; le macchine sono provviste di un carter protettivo. I modelli più piccoli con conducente a terra sono dotati di motore elettrico (larghezza di lavoro 30-40 cm) e generalmente non hanno cesto di raccolta. Q TIPOLOGIA 2 Q I soffiatori/aspiratori elettrici a batteria appartengono al campo dell hobby, sono molto pratici per i piccoli lavori dimostrando buona autonomia e discreta potenza. Quelli più diffusi sono gli aspiratori/soffiatori e i trituratori a scoppio poiché sono particolarmente versatili e hanno elevata potenza e autonomia che consentono di svolgere lavori piuttosto lunghi. Il trituratore aggiunto, poi, permette di sfruttare al massimo il sacco in dotazione. Ci sono poi i soffiatori a spalla tradizionali, ideali per i lavori più difficoltosi. Questo tipo di aspirafoglie è caratterizzato da una grande portata d aria, un motore a scoppio potente e un peso contenuto. Risultano meno potenti, invece, i soffiatori a scoppio a mano, idonei per piccole superfici. Simili sono i soffiatori aspirafoglie ad alimentazione elettrica, molto pratici e adatti ai piccoli lavori di aspirazione in ambito domestico. TIPOLOGIA 3 Q Le macchine aspiratrici di foglie professionali possono essere accoppiate a convenzionali carri agricoli o a veicoli semoventi. Sono macchine robuste, adatte a un lavoro continuativo e con opportuni adattamenti possono essere impiegate per la raccolta dei prodotti agricoli (nel Volume Capitolo 9, Parte Terza). 02_Parte_Quinta_2.indd 25 3/27/18 3:49 PM
MECCANICA E MECCANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI AGRICOLI
VOLUME 2 - PARTE QUINTA