14 2 Q 15 Macchine e tecnologie per la gestione del verde e del bosco Oltre alle operazioni relative ai trattamenti diserbanti, alla difesa delle malattie e alla concimazione, effettuate attraverso pratiche agronomiche e macchine essenzialmente già descritte per le colture erbacee più propriamente produttive, le ulteriori operazioni di manutenzione specifiche che possono essere richieste dal tappeto erboso sono quelle di sfeltratura, areazione e top-dressing. Il feltro è formato da una serie di materiali organici che si accumulano sulla superficie del terreno. Per evitare l insorgenza delle problematiche evidenziate in Figura 2.2, quando lo spessore del medesimo supera i 10-15 mm, si deve rimuoverlo con gli interventi meccanici indicati in Tabella 2.2. a b ia Ar a qu Ac to en to en trim Nu ia Ar a qu Ac trim Nu Fig. 2.2 (a) Il feltro molto spesso impedisce il passaggio di luce, acqua, aria e rallenta anche il passaggio delle sostanze nutritive (concimazioni); (b) libero dal feltro, il terreno lascia penetrare più in profondità, e fino alle radici, gli elementi indispensabili. OPERAZIONE PERIODO FUNZIONE ATTREZZI Spazzolone semovente o scope di saggina Spazzolatura Primavera Rimuove i corpi presenti, la rugiada e le gocce d acqua Aspirazionesoffiatura Autunno/ inverno Rimuove i residui del taglio e Raccoglitori meccanici, soprattutto le foglie cadute sul tappeto soffiatori e aspiratori che non devono rimanere oltre l inverno con cesto di raccolta Primavera Rimuove i residui dopo la sosta invernale Sfeltratore superficiale (da evitare nella tarda primavera) o rastrelli da giardino Autunno Asporta i residui del taglio, da eseguire dopo la spazzolatura o aspirazione delle foglie Scope metalliche con denti flessibili Tarda primavera Arieggia il terreno e asporta il feltro. Evitare le scarificature pesanti all inizio della primavera per non produrre grossi distacchi della cotica che favorirebbero lo sviluppo di infestanti. Analogamente non intervenire in estate Rastrelli da giardino. Verticut semoventi Autunno (settembre) il periodo ideale per praticare le fenditure verticali (5-25 mm) con aerazione Verticut semoventi e asportazione del feltro Rastrellatura leggera Scarificatura superficiale (o verticut) Tab. 2.2 Interventi meccanici per la prevenzione e la lotta al feltro (Fonte: Piccarolo). 02_Parte_Quinta_2.indd 15 3/29/18 11:27 AM
MECCANICA E MECCANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI AGRICOLI
VOLUME 2 - PARTE QUINTA