MECCANICA E MECCANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI

110 Parte Quinta MACCHINA Q Meccanizzazione ATTREZZATURE O MACCHINE CUI RIFERITO IL CORSO MODULI DEL CORSO Trattori agricoli o forestali. Qualsiasi trattore agricolo o forestale a ruote o a cingoli, a motore, avente almeno due assi e una velocità massima per costruzione non inferiore a 6 km/h, la cui funzione è costituita essenzialmente dalla potenza di trazione, progettato appositamente per tirare, spingere, portare o azionare determinate attrezzature intercambiabili destinate a uso agricolo o forestale oppure per trainare rimorchi o forestali. Esso può essere equipaggiato per trasportare carichi in contesto agricolo . Modulo giuridico normativo: 1 ora Modulo tecnico: 2 ore Modulo pratico: 5 ore per trattori a ruote, 5 ore per trattori a cingoli Macchine per movimenti terra: escavatori idraulici, escavatori a fune, pale caricatrici frontali, terne, autoribaltabili a cingoli. Modulo giuridico normativo: 1 ora Modulo tecnico: 3 ore Modulo pratico: 6 ore, 12 ore per idraulici, frontali e terne Piattaforme di lavoro mobili elevabili. Macchina mobile destinata a spostare persone alle posizioni di lavoro, poste ad altezza superiore a 2 m rispetto a un piano stabile, nella quale svolgono mansioni dalla piattaforma di lavoro, con l intendimento che le persone accedano ed escano dalla piattaforma di lavoro attraverso una posizione di accesso definita e che sia costituita almeno da una piattaforma di lavoro con comandi, da una struttura estensibile e da un telaio . Modulo giuridico normativo: 1 ora Modulo tecnico: 3 ore Modulo pratico: 4 ore per PLE che operano su stabilizzatori o che possono operare senza stabilizzatori o 6 ore per l uso di PLE con stabilizzatori e senza Carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi (carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo). Attrezzature semoventi dotate di uno Modulo giuridico normativo: 1 ora o più bracci snodati, telescopici o meno, Modulo tecnico: 7 ore girevoli, utilizzate per movimentare carichi e azionate da un operatore a bordo con sedile . Tab. 5.3. Sintesi dei contenuti dei corsi che gli operatori devono frequentare per conseguire l abilitazione alla guida delle diverse categorie di mezzi impiegati in agricoltura. 05_Parte_Quinta_5.indd 110 3/27/18 4:00 PM

MECCANICA E MECCANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI AGRICOLI 
MECCANICA E MECCANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI AGRICOLI 
VOLUME 2 - PARTE QUINTA