ECONOMIA E AGROSISTEMI

V Indice INTRODUZIONE Economia e territorialità Esempi di mercati orientati al settore agricolo Nuovi orientamenti dei mercati agricoli Le organizzazioni di prodotto Territorialità, tipicità e sbocchi economici 2 APPROFONDIMENTI NEL TESTO 1.3 Stop e sintesi/Stop and summary I.1 LIBRO DIGITALE Economia, agricoltura e territorio 7 Veri che e Approfondimenti 9 PARTE PRIMA Richiami di economia generale LIBRO DIGITALE Bisogni, beni e produzioni 1.2 Il mercato e i suoi fattori La domanda L offerta Il prezzo di mercato Le forme economiche di mercato e i mercati agricoli 05_Indice_generale.indd 5 35 35 36 38 41 42 44 Veri che e Approfondimenti 48 50 APPROFONDIMENTI NEL TESTO Stop e sintesi/Stop and summary 12 2.1 Stop e sintesi/Stop and summary Il bisogno I beni economici L utilità La produzione e i suoi fattori Il costo di produzione La moneta, il sistema bancario e i titoli di credito Economia e produzione dell azienda agraria APPROFONDIMENTI NEL TESTO 1.1 32 Capitolo 2 11 Capitolo 1 Bisogni, beni, mercato e moneta 28 31 La moneta Il sistema bancario I titoli di credito I nuovi metodi di pagamento elettronico Le condizioni creditizie nel settore rurale L assicurazione 2 4 5 Evoluzione dell attività agricola L agricoltura in ambito locale Il ruolo del tecnico in ambito economico-territoriale 27 13 13 14 16 16 19 24 24 25 26 26 2.2 L azienda agraria e i suoi elementi 51 Il capitale fondiario Il capitale agrario (o di esercizio) Le figure economiche all interno dell azienda agraria 55 Il bilancio dell azienda agraria 57 Esempi di bilanci sinteticoriepilogativi di aziende tipo La dotazione delle macchine aziendali Differenza nella gestione aziendale e uso delle macchine 2.3 Indici di valutazione dell ef cienza aziendale L efficienza aziendale 52 52 62 64 65 69 69 3/27/18 2:35 PM

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2