96 PARTE PRIMA - Richiami di economia generale 3.3 Le periodicità limitate, illimitate, posticipate, anticipate e le loro accumulazioni PERIODICIT Valori monetari che si ripetono costantemente ogni certo numero di anni all inizio (anticipate) o alla ne (posticiptate) del periodo possono essere ANTICIPATE O POSTICIPATE LIMITATE ANTICIPATE O POSTICIPATE ILLIMITATE danno luogo ai seguenti quesiti nanziari QUESITI FINANZIARI ricerca della loro accumulazione nale ricerca della loro accumulazione iniziale ricerca della loro accumulazione intermedia Le poliannualità sono valori monetari che si ripetono costantemente ogni certo numero di anni. Come nel caso delle annualità, si dividono in anticipate (se si verificano all inizio del periodo) o posticipate (se si verificano alla fine del periodo) e limitate (se si ripetono per un numero finito di volte) o illimitate (se si ripetono con una determinata frequenza, ma illimitatamente nel tempo). Ricerca dell accumulazione nale di periodicità limitate Si tratta di sommare valori monetari poliennali alla fine di un periodo di tempo limitato. Si rappresentano graficamente come di seguito: 0 P P P P 1 2 3 4 3 4 t24 5n 5 2 P 0 DOVE 1 2 n è il numero degli anni del periodo poliennale; t è il numero dei periodi considerati. In caso di periodicità posticipate l accumulazione finale sarà data da: St ? n 5 P 3 10_P01_C03.indd 96 qt3n 2 1 qn 2 1 3/27/18 2:46 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2