80 PARTE PRIMA - Richiami di economia generale VERIFICHE Economia e produzione dell azienda agraria LIBRO DIGITALE DOMANDE A RISPOSTA APERTA 1. Elencare i capitali fissi dell azienda agraria e chiarire il significato di capitale fisso. 6. Riportare le persone economiche dell azienda e i loro compensi. 2. Definire il capitale fondiario e riportarne le componenti. 7. Riportare l equazione di bilancio dell imprenditore proprietario. 3. Definire l azienda agraria dal punto di vista tecnico-economico. 8. Qual è il compenso spettante all imprenditore? 4. Chiarire il significato di capitale di esercizio e riportarne la composizione. 9. Dare la definizione di imprenditore puro. 5. Definire il capitale di anticipazione e il metodo di ricerca. 10. Riporta il significato degli indici di produttività del lavoro. DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA 1. Nel caso di un imprenditore agricolo coltivatore diretto, il reddito coincide con il prodotto netto: a) beneficio fondiario 1 tornaconto b) beneficio fondiario 1 salari c) tornaconto 1 benefici fondiari 1 salari 2. Il capitale fondiario è costituito da: a) terra 1 investimenti fissi b) capitale agrario 1 capitale scorta c) terra 1 scorte morte 3. Il coltivatore diretto è: a) un imprenditore proprietario capitalista b) colui che svolge solo il lavoro manuale c) un imprenditore proprietario/affittuario lavoratore che si avvale di coadiuvanti familiari 4. Il capitale di anticipazione è: a) l insieme delle spese varie b) la quantità di moneta necessaria a ottenere la produzione agricola. c) l insieme delle spese extra-aziendali sostenute dall imprenditore agricolo 5. Secondo l articolo 2135 del Codice Civile non è imprenditore agricolo colui che esercita: a) allevamento di animali b) vendita di concimi c) selvicoltura 09_P01_C02.indd 80 6. Gli indici di redditività possono essere utilizzati nella valutazione gestionale delle aziende agrarie? a) sì, in quanto non considerano la remunerazione del capitale fondiario b) no, purché l azienda abbia lavoro salariato c) sì, in quanto non comprendono costi di produzione 7. Il ROE pari a 8,90% significa che: a) l imprenditore ha guadagnato l 8,90% della Plv b) i capitali investiti in azienda hanno reso l 8,90% c) il capitale netto ha reso l 8,90% 8. L indice della leva finanziaria è dato da: a) Ci/Cp b) ROI/ROE c) Cp/Ci 9. Il ROI è dato da: a) Reddito netto/Ci b) Reddito operativo/Cp c) Reddito operativo/Ci 10. Quale tra gli indici elencati di seguito è un indice riassuntivo? a) Rn/Cp b) Kt/Ci c) Ro/Ci 3/27/18 2:44 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2