ECONOMIA E AGROSISTEMI

54 PARTE PRIMA - Richiami di economia generale Tabella 1 Capitale fondiario Terra con i suoi Proprietario investimenti ssi quali fabbricati, sistema idraulico agrario (SIA), piantagioni poliennali, ambienti protetti e impianti industriali Quota fondiaria Bene cio fondiario (Bf) in quanto la sua utilità si consuma gradualmente in più anni (Qf) Capitale di esercizio o agrario Capitalista Capitale di scorta composto da bestiame, macchine e attrezzature (strumenti di scorta) e prodotti di scorta Interesse sul Quote sul capitale scorta capitale scorta (Ics) in quanto la sua utilità si consuma in più cicli produttivi (Qcs) Capitale di anticipazione: è il capitale liquido necessario a sostenere le spese del processo produttivo durante l anno per l acquisto dei mezzi tecnici (concimi, sementi, tofarmaci, acqua, ecc.) Il prezzo pagato per l acquisto delle materie prime in quanto la loro utilità è consumata in un solo impiego Lavoratore Quantità di ore di lavoro per portare a termine tutti i processi produttivi attivati sia di tipo manuale che direttivo Salario (Sa) e/o Salario e stipendi versati Stipendio (St) ai lavoratori per portare a termine i processi produttivi attivati Organizzazione Capacità imprenditoriali 09_P01_C02.indd 54 Compenso al fattore e alla persona economica detti anche redditi elementari e considerati costi soggettivi o costi-reddito Elementi da cui è composto Lavoro Persona economica che detiene il fattore Costi per l uso dei fattori o costi oggettivi Nome del fattore Imprenditore Interesse sul capitale investito nelle prime anticipate no al momento del raccolto (Ica) Pro tto o Tornaconto (T) 3/27/18 2:43 PM

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2