2.1 L’azienda agraria e i suoi elementi

51 CAPITOLO 2 - Economia e produzione dell azienda agraria 2.1 L azienda agraria e i suoi elementi AZIENDA AGRARIA elementi/componenti che la caratterizzano CAPITALE FONDIARIO (terra + investimenti) GLOSSARY Azienda agraria Farm Figura 1 Schema esempli cativo dei capitali che compongono un azienda agraria e che verranno analizzati singolarmente nel testo. CAPITALE DI ESERCIZIO O AGRARIO LAVORO ORGANIZZAZIONE L azienda agraria, dal punto di vista tecnico-economico, è la combinazione elementare dei fattori della produzione, dunque è un unità tecnica costituita da beni organizzati dall imprenditore, per mezzo di scelte coordinate, a ni produttivi. il mezzo con cui l impresa agraria realizza i suoi obiettivi. La definizione economico-agraria di un azienda, corrisponde sostanzialmente a quella giuridica indicata nell art. 2555 del Codice Civile: un complesso di beni organizzati dall imprenditore per l esercizio dell impresa . un insieme complesso di più capitali che si completano e sono necessari per l ottenimento della produzione agricola. Organizzazione della produzione T Ics Ica AZIENDA AGRARIA Lavoro (ore lavorate) Capitale fondiario Bf Capitale agrario PRODUZIONE Sa St capitale terra fabbricati/serre/opi ci miglioramenti fondi colture poliennali 09_P01_C02.indd 51 3/27/18 2:43 PM

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2