ECONOMIA E AGROSISTEMI

CAPITOLO 1 - Bisogni, beni, mercato e moneta 47 L imprenditore può inoltre stipulare dei contratti di produzione con altri produttori agricoli oppure con imprese di trasformazione o di distribuzione. In questo caso, il coltivatore avrà il compito di impegnarsi a realizzare il prodotto seguendo le indicazioni e i criteri stabiliti dal contratto, nonché consegnare il prodotto come previsto dalle regole di qualità previste nel contratto stesso. L impresa di trasformazione o di distribuzione dovrà a sua volta corrispondere all agricoltore il prezzo stabilito alla stipula del contratto. Questa tipologia di contratti agricoli fornisce all imprenditore la sicurezza del prezzo di vendita del prodotto, elemento non di poco conto visto che, come è noto, i prodotti agricoli sono molto suscettibili a variazioni di prezzo (a cadenza anche settimanale): ciò rappresenta un fattore di incertezza per gli agricoltori che non possono prevedere prima della semina il prezzo di vendita alla raccolta. Tale condizione è anche dovuta ai cicli medio-lunghi delle colture, caratteristici di molti prodotti agricoli. A lato si riporta un esempio di contratto di assicurazione e uno di produzione. STOP E SINTESI STOP AND SUMMARY Il sistema bancario The banking system Quante tipologie di titoli di credito esistono? Fra i titoli di credito in vigore esistono l assegno bancario, l assegno circolare, la cambiale, il boni co e la ricevuta bancaria. How many types of credit instruments exist? The bank cheque, the bank draft, the promissory note, the bank transfer and the bank receipt are the main types of credit instruments. Che cosa si intende per credito? Per credito si intende l operazione che comporta lo scambio di una prestazione attuale con la promessa di una futura. What is meant by credit? Credit is the operation implying the exchange between a present service and the promise of a future one. 08_P01_C01.indd 47 3/27/18 2:41 PM

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2