ECONOMIA E AGROSISTEMI

CAPITOLO 3 - Principi di programmazione e marketing territoriale 363 Buonumore Srl: con l intervento è stato implementato un sistema di rintracciabilità nell ambito della filiera verticale del radicchio di Chioggia IGP attraverso il conseguimento della certificazione in base alla norma UNI ISO 10939. O.P. Valle Padana: con l iniziativa è stata implementata la rintracciabilità della filiera verticale dell insalata di IV gamma con il conseguimento delle certificazioni UNI ISO 10939 e la certificazione della qualità in base alle norme ISO 9001 e ISO 14001 (per la parte della produzione a biologico). Gli interventi realizzati hanno interessato tutte le aziende agricole fornitrici che sono dislocate in diverse regioni italiane (in Veneto e Lombardia per la produzione estiva e in Campania per quella invernale), con ricadute significative su una filiera che, nel suo complesso, rappresenta una parte importante del mercato. Azienda Benetti Cristian: con l intervento è stato implementato un sistema per garantire il controllo dalla produzione alla commercializzazione della filiera verticale dell aglio, attraverso il conseguimento della certificazione del sistema della rintracciabilità in base alla norma UNI ISO 10939. Analisi della buona pratica: l iniziativa può considerarsi una buona prassi grazie prevalentemente all approccio utilizzato per garantire la tutela della qualità dei prodotti locali, operando secondo una logica di filiera, in modo che tutti i soggetti coinvolti siano obbligati ad attenersi a prestabiliti standard qualitativi. L iniziativa si è basata su una profonda conoscenza del territorio e delle sue potenzialità. I sistemi per l incremento della qualità migliorati e/o introdotti consentono l adozione di standard qualitativi più elevati, permettendo l accesso a mercati finora non raggiungibili, come quelli di alcune importanti catene commerciali del Nord Europa. STOP E SINTESI STOP AND SUMMARY Marketing territoriale Local Marketing In che cosa consiste il marketing territoriale? uno strumento di promozione che, per competere con le nuove tecnologie e le opportunità di business, elabora una strategia che sfrutta e valorizza le caratteristiche socio-economiche e ambientali, promuovendo e incentivando iniziative imprenditoriali e investimenti. What is local marketing? It is a promotional tool which, in order to compete with new technologies and business opportunities, devises a strategy which exploits and enhances the social-economic-environmental features, by promoting business initiatives and investments. Il piano di marketing territoriale The local marketing plan Da quanti e quali passaggi è costituito un piano di marketing? Sono due: il marketing analitico (per la segmentazione del mercato e la stima della domanda) e il marketing decisionale (per de nire gli strumenti da utilizzare per raggiungere il target e far coincidere le esigenze delle imprese e attivare nuovi investimenti sul territorio. How many and which phases make up a marketing plan? There are mainly two phases: the analytical marketing (concerning the market segmentation and the estimated demand) and decision-making marketing (to identify the necessary tools to reach the target, meet the companies needs and activate new investments locally. Il programma Leader per lo sviluppo del territorio rurale The Leader programme for the development of rural areas In che cosa consiste il programma Leader? uno strumento europeo di sviluppo delle aree rurali che promuove e valorizza il territorio in modo sostenibile. gestito dai Gruppi di Azione Locale (GAL) attraverso un Piano di Sviluppo Locale (PSL). What is the Leader programme about? It is a European programme to develop rural areas, promoting and enhancing local areas in a sustainable way. It is managed by Local Groups (GAL in Italian) through a Local Development Plan (PSL in Italian). 20_P04_C03.indd 363 3/27/18 3:18 PM

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2