350 PARTE QUARTA - Economia agraria e valutazioni territoriali Strenghts Punti di forza azzurro 5 potenza Weaknesses Punti di debolezza rosso 5 attenzione Opportunities Opportunità verde 5 espansione Threats Minacce grigio 5 restrizione Figura 9 Rappresentazione gra ca delle fasi di un analisi SWOT. Si può dire che le prime tre fasi rappresentano i momenti preliminari in cui si svolgono le analisi e si trasformano i dati in decisioni strategiche, mentre le ultime due rappresentano la fase centrale del piano di marketing. Perché la strategia scelta dall azienda sia corretta e competitiva non basta la conoscenza esatta delle risorse di cui l azienda dispone, dei modi con cui esse vengono utilizzate, la sua posizione sul mercato e il suo rapporto con la concorrenza. Nello specifico, essa deve avere a disposizione la panoramica completa delle informazioni, in modo da tenere presente gli ostacoli da superare (minacce), i metodi che se ben sfruttati favoriscono il successo della strategia adottata (opportunità) e la posizione di svantaggio o di vantaggio rispetto alla concorrenza (punti di forza o di debolezza). Questa classificazione che riguarda le caratteristiche dell azienda, il ruolo competitivo che svolge (come punti di forza o di debolezza) e le informazioni relative all ambiente esterno (come opportunità o minacce), è nota come analisi SWOT acronimo di di Strenghts (punti di forza), Weaknesses (punti di debolezza), Opportunities (opportunità) and Threats (minacce) (Fig. 9). PPROFONDIMENTO - L analisi SWOT: un strumento per ri ettere L analisi SWOT consente una accurata ri essione per individuare i punti di forza e i punti di debolezza aziendali rispetto a un obiettivo. Ad esempio, un azienda agraria potrebbe essere perfettamente organizzata per conferire a una cooperativa, ma non ancora pronta per vendere direttamente al consumatore. A questi, si associano, le ri essioni sulle opportunità che il mercato offre e le minacce da fronteggiare. Di seguito proponiamo alcuni spunti esempli cativi per poter costruire la propria analisi. Analisi dei punti di forza: qualità delle colture e quindi dei prodotti; ef cienza della gestione, quindi costi bassi e possibilità di prezzi vantaggiosi per il cliente; localizzazione favorevole: il luogo in cui si trova l azienda è accessibile e ben servito, e/o vicino ad altre aziende produttrici che possono diventare partner; capacità/possibilità di consociarsi con altre aziende; capacità di vendere e di relazionarsi con i clienti; ampia disponibilità di personale adatto alla vendita; disponibilità di risorse nanziarie; esercizio di attività agrituristiche; possibilità di effettuare consegne a domicilio. Analisi dei punti di debolezza: scarsa varietà di prodotti; carenza di personale adatto alla vendita; qualità del prodotto molto variabile; volumi di prodotto scarsi e dif coltà a raggiungere una massa critica; inef cienza in alcuni costi, quindi prezzi troppo alti; distanza dalla città, localizzazione scomoda e non facilmente raggiungibile; mancanza di risorse nanziarie; mancanza di formazione; dif coltà a formulare accordi con altri. 20_P04_C03.indd 350 Opportunità: normativa favorevole ad aiuti e agevolazioni; opportunità di accesso a informazioni e assistenza; disponibilità di corsi di formazione; accesso a marchi di qualità (locali o nazionali), pubblicizzati da Comuni o Associazioni; nanziamenti per incrementare capacità logistica (magazzini, celle frigorifere, ecc.); campagna di comunicazione nazionale o locale a favore delle liere corte; aiuti per la formulazione di contratti per forniture a ristoranti della zona che promuovono le produzioni locali; itinerario turistico o molto pubblicizzato presente in zona; sito internet aziendale segnalato sul portale del Comune. Minacce: presenza in zona di concorrenti agguerriti; intensa politica di promozione dei prodotti locali negli ipermercati; rischio di un forte aumento del costo di produzione o di gestione da caricare sui prezzi; presenza di prodotti esteri a prezzi molto più bassi; restrizioni alle autorizzazioni o nei disciplinari che regolano la vendita nel Comune. 3/27/18 3:18 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2