34 PARTE PRIMA - Richiami di economia generale In conclusione, vanno quindi viste caso per caso le scelte di mercato più adatte a ogni singola azienda in modo da individuare le strategie migliori per vendere i propri prodotti massimizzando il margine netto. Ad esempio, le aziende medio-piccole situate vicino a grandi centri urbani sono più indicate per creare punti di vendita diretta a km zero in quanto gravitano in un area frequentata da un numero elevato di persone. Al contrario, aziende molto lontane dal tessuto urbano potranno sperare di vendere i loro prodotti direttamente al consumatore solo nei periodi turistici, concentrando le vendite in pochi mesi dell anno. Inoltre, oggi le aziende agricole possono differenziare maggiormente la loro produzione creando servizi. Il primo caso sono stati gli agriturismi e oggi molti altri possono essere i servizi offerti dalle aziende agricole: dalla fornitura di energia pulita (da biomasse, solare, eolica, idrica, ecc.) agli agricampeggi fino agli agrinidi o alle fattorie didattiche e alla pet-terapy. Tutte iniziative atte ad attrarre turisti, soprattutto, ma anche per dare nuove opportunità a territori svantaggiati che non sono più in grado di sostenersi con la sola produzione agricola. STOP E SINTESI STOP AND SUMMARY Il mercato e i suoi fattori The market and its factors Secondo la Scienza economica che cos è il mercato? Il mercato è il complesso della domanda e dell offerta di un dato bene che si svolge in dato contesto spaziale. What is the market according to Economics? The market is the set of supply and demand of certain goods in a particular place. La domanda The demand Come può variare la domanda di beni? All aumentare del prezzo la domanda diminuisce e viceversa più o meno velocemente, a seconda se siamo davanti a una domanda elastica o rigida. How can the demand for goods vary? When the price increases the demand decreases and conversely more or less quickly according to the demand exibility. L offerta The supply In che cosa consiste l offerta economica? legata alla produzione dei beni, quindi è in funzione diretta del prezzo. Se diminuisce la quantità di un bene sul mercato, aumenta l utilità marginale del bene, dunque il produttore è disposto a cedere dosi ulteriori di merce a prezzi maggiori. What is the economic supply? It is linked to the goods production, therefore it depends directly on the price. If the amount of goods on the market decreases, the marginal utility of these goods increases and consequently the producer is willing to give additional goods at higher prices. Le forme economiche di mercato The economic types of market Quali sono le forme economiche del mercato? I mercati hanno varie forme economiche che in uenzano la formazione del prezzo. Si distinguono: mercati perfetti e imperfetti, mercati aperti e chiusi. Which are the economic types of market? Markets may be of different economic types which affect the price formation. Markets can be perfect or imperfect, open or closed. Le organizzazioni di prodotto The product organizations Quali sono le nuove organizzazioni per la vendita di prodotti agricoli? I prodotti agricoli, oltre ai classici canali di mercato, hanno trovato nuovi sbocchi nella vendita diretta in azienda; nei mercati contadini e rionali; nelle botteghe e nei GAS. Which are the new organizations for the sale of agricultural products? In addition to the traditional market channels, agricultural products can be sold with direct sale on farms, at local markets, shops and ethical purchasing groups. 08_P01_C01.indd 34 3/27/18 2:40 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2