328 PARTE QUARTA - Economia agraria e valutazioni territoriali Saggi Costi attualizzati Bene ci attualizzati 21.100 63.500 21.543 21.579 21.543 0,01 0,02 0,03 0,04 0,05 0,06 0,07 0,08 0,081 0,082 0,083 0,084 0,085 0,086 0,087 0,0871 0,0872 0,0873 0,0874 L analisi eseguita ci informa che il TRI è pari all 8,73% un saggio che deve superare quello dell eventuale approvvigionamento di capitale e che rende il VAN uguale a 0. Rapporto bene ci/costi Questo importante parametro consiste nel dividere i bene ci per i costi. In questo modo, risulta ammissibile ogni progetto per il quale il rapporto è positivo e nel confronto è preferito il progetto che fornisce il rapporto più elevato. Utilizzando i dati dell esercizio precedente rapportiamo: 63.500 di benefici 5 3,00 21.100 di costi Il rapporto è positivo, quindi il progetto risulta ammissibile. Se vi fossero alternative basterebbe osservare il valore dei rapporti e scegliere di conseguenza. Tempo di ritorno GLOSSARY Tempo di ritorno Time to recovery Un altra possibilità di indagine è data dal tempo di ritorno del capitale investito, dato dal rapporto fra il costo iniziale dell investimento e l incremento di reddito generato dallo stesso investimento. Utilizzando ancora l esempio sopra riportato avremo: Costo iniziale dell'opera 21.100 5 7,03 anni Incremento di reddito annuo 3.000 Si recupera il capitale praticamente in 7 anni e, sapendo che l investimento avrà una durata di 25 anni, tale parametro conferma la fattibilità dell opera. 19_P04_C02.indd 328 3/27/18 3:15 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2