ECONOMIA E AGROSISTEMI

ale CAPITOLO 2 - Valutazioni in campo ambientale e territoriale GLOSSARY Studio di Impatto Ambientale Environmental impact study Procedura di scoping la fase di collaborazione tra proponente e autorità competente, per identificare le relazioni tra la categoria di progetto presentato e l ecosistema locale in cui esso deve sorgere. un processo analitico che individua aspetti ambientali e socioeconomici rilevanti del progetto per un appropriato sviluppo della VIA, focalizzando le risorse sulle questioni di maggiore importanza. 323 Questa procedura intende individuare le conseguenze (positive e/o negative) che l intervento pubblico può portare a un contesto ambientale, per mezzo dello Studio di Impatto Ambientale (SIA) che deve essere effettuato da parte del committente dell opera. Lo Studio di Impatto Ambientale (SIA) Le analisi da effettuare in uno Studio di Impatto Ambientale (SIA) sono: valutazione preliminare, in cui va costruito un quadro di riferimento normativo e istituzionale, per definire la qualità dell ambiente dal punto di vista fisico, economico, sociale e delle risorse esistenti; devono poi essere evidenziate le capacità di carico ambientale con le relative sensibilità e criticità; si individuano poi procedure e parametri con lo screening del progetto; si procede poi all identificazione delle alternative da considerare nella valutazione delle principali reazioni di impatto scoping; infine, vengono selezionate le metodologie di valutazione degli interventi specifici e si definiscono i criteri di redazione. PPROFONDIMENTO - Esempio di procedura di Valutazione di Impatto Ambientale Sono stati depositati sul Burert (Bollettino uf ciale della Regione Emilia Romagna) gli elaborati del progetto di Potenziamento del sistema Tangenziale di Bologna Interventi di completamento della rete viaria di adduzione Intermedia di Pianura che interesserà i Comuni di Bologna, Sala Bolognese, Calderara di Reno, Castel Maggiore, Granarolo dell Emilia e Castenaso. Il progetto prevede la realizzazione della strada denominata Intermedia di Pianura , di interesse provinciale, ad andamento est-ovest, compresa fra la S.P. 3 Trasversale di Pianura e il sistema Tangenziale di Bologna per collegare alcune delle principali zone industriali della Provincia di Bologna, la cui realizzazione è prevista nell ambito dell accordo sottoscritto nel 2016 tra il Ministero dei Trasporti, la Regione Emilia Romagna, la Città Metropolitana di Bologna, il Comune di Bologna e Autostrade per l Italia, ed è assoggettata a procedura di Valutazione di Impatto Ambientale. I soggetti interessati possono prendere visione degli elaborati nel sito web della Regione Emilia Romagna (https://serviziambiente.regione.emilia-romagna.it/ viavas) e dal sito web del Comune di Granarolo Emilia. In alternativa presso le seguenti sedi: Regione Emilia-Romagna Servizio Valutazione Impatto e Promozione Sostenibilità Ambientale Viale della Fiera 8, Bologna; Comune di Granarolo dell Emilia Area Piani cazione e Gestione del Territorio Via S. Donato n. 199 (previo appuntamento telefonico); Città Metropolitana di Bologna; Comuni di Bologna, Sala Bolognese, Calderara di Reno, Castel Maggiore, Castenaso. 19_P04_C02.indd 323 Entro il termine di 60 giorni (a partire dal 22 marzo 2017), chiunque può presentare osservazioni all Autorità competente della Regione Emilia-Romagna, al seguente indirizzo di posta elettronica certi cata: vipsa@postacert.regione.emilia-romagna.it. Le osservazioni vanno presentate anche alla struttura per le autorizzazioni e concessioni dell ARPAE al seguente indirizzo di posta elettronica certi cata: aoobo@cert.arpa.emr.it. Il procedimento di VIA comprende la concessione di occupazione di aree demaniali ai sensi del RD 523/1904 e s.m.i. L approvazione del progetto de nitivo costituirà una variante agli strumenti urbanistici dei Comuni di Bologna, Sala Bolognese, Calderara di Reno, Castel Maggiore, Granarolo dell Emilia e Castenaso. Figura 2 Immagine del progetto di costruzione della strada denominata Intermedia di pianura nel Comune di Bologna, per la quale è in atto la VIA. 3/27/18 3:14 PM

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2