321 CAPITOLO 2 - Valutazioni in campo ambientale e territoriale 2.1 L estimo ambientale ESTIMO AMBIENTALE VALUTAZIONI DI IMPATTO AMBIENTALE (VIA) effettuate tramite si occupa di VALUTAZIONI DEI BENI PUBBLICI la stima si basa sul Valore di uso sociale Studi di impatto ambientale Valore di uso complesso Valore economico totale GLOSSARY Estimo ambientale Environmental evaluation Valore d uso sociale Social use value Bene pubblico Public asset L estimo ambientale rientra nelle valutazioni del macroestimo e tratta beni sui quali non sussistono diritti individuali, quindi beni che non possono essere stimati tramite valori tradizionali perché sono unici, non facilmente comparabili e spesso tutelati. Essi quindi necessitano di uno speci co criterio di stima: il valore d uso sociale, che consiste nel valore monetario attribuito al bene cio che i cittadini traggono dall esistenza del bene pubblico considerato. L applicazione di questo criterio prevede che il seguenti caratteristiche: bene pubblico abbia le 1. non ci siano su di esso diritti di proprietà, dunque che non sussistano rivalità fra i soggetti che traggono utilità dal bene pubblico; 2. sia presente una limitata escludibilità, in quanto non esistono metodi per razionalizzare o controllarne il consumo; 3. il bene deve essere indivisibile, non deve cioè essere possibile un suo frazionamento a uso individuale (il mare, ad esempio, non è divisibile); 4. deve avere una illimitatezza nell uso (ad esempio l utilizzo di una zona a verde nel centro cittadino); 5. non può essere alienabile e, dunque, non è cedibile a privati. Figura 1 Il mare e la sua battigia rappresentano un esempio di bene pubblico indivisibile. 19_P04_C02.indd 321 3/27/18 3:14 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2