ECONOMIA E AGROSISTEMI

306 PARTE QUARTA - Economia agraria e valutazioni territoriali Per non penalizzare gli agricoltori che già usano sistemi di sostenibilità ambientale, è previsto un sistema di equivalenza di inverdimento, che stabilisce che alcune modalità favorevoli all ambiente sostituiscano gli obblighi del greening. Queste modalità sono: gli agricoltori biologici, i regimi agroambientali che usano misure equivalenti, i sistemi di certificazione ambientale aggiuntivi, i siti della rete Natura 2000 e altri siti che tutelano la biodiversità limitatamente ai requisiti richiesti dalle AIE. Le pratiche equivalenti sono state introdotte per evitare il doppio finanziamento. Così se un impegno preso nell ambito della misura agroambientale del PSR è utilizzato dall agricoltore anche per il greening il premio sarà diminuito di 1/3 per ettaro greening. Al quadro normativo del greening vanno poi aggiunti gli atti delegati e i regolamenti di esecuzione che gli Stati membri avrebbero dovuto compiere entro l estate. Molto importanti sono le sanzioni per il mancato rispetto degli impegni del greening. Nel 2015-2016 ai trasgressori recidivi si applicava la sanzione corrispondente alla perdita dell importo del pagamento ecologico; per l anno 2017 si applicheranno sanzioni fino al 20% dell importo e del 25% a partire dall anno 2018. Tutto questo perché, mentre per i primi anni il greening può essere considerato come un impegno volontario, negli anni successivi, il mancato pagamento si tradurrà in una sanzione pecuniaria, anche se di modesta entità. STOP E SINTESI STOP AND SUMMARY La nuova PAC no al 2020 The new PAC until 2020 Quali sono gli obiettivi della riforma PAC? Rendere il settore agricolo europeo più dinamico, competitivo ed ef cace per mezzo di una crescita sostenibile, intelligente e inclusiva. La PAC per il periodo 2014-2020 mantiene i due pilastri, introduce una nuova organizzazione dei pagamenti diretti, più mirata, più equa e più verde. What are the objectives of the PAC reform? This reform aims at making the European agricultural sector more dynamic, competitive and ef cient through a sustainable, clever and inclusive growth. As far as the period 2014-2020 is concerned, PAC keeps its two pillars intact, introducing a new organization for direct payments, more eco-friendly, more focused and fairer. Quali sono le modi che introdotte dalla nuova PAC per i pagamenti diretti? La riforma prevede che il 30% degli aiuti diretti agli agricoltori saranno subordinati all osservanza di pratiche agricole ef caci per conservare la biodiversità, la qualità del suolo e l ambiente. Ciò vale ad esempio per la diversi cazione delle colture, del mantenimento dei pascoli permanenti e anche delle zone ecologiche presenti nelle aziende agricole. Which are the changes introduced by the new PAC about direct payments? The reform determines that 30% of direct aids to farmers will be subjected to compliance to effective farming practices to preserve biodiversity, the soil quality and the environment. This applies, for example, to crop diversi cation and to the preservation of permanent pasture and also of ecological areas on farms. 18_P04_C01.indd 306 3/27/18 3:13 PM

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2