291 CAPITOLO 4 - Le valutazioni di natura legale Tabella 8 Calcolo dell imposta di successione. Imponibile per scaglioni ( ) Asse ereditario Fratelli e af ni in linea diretta Parenti di 4° grado e af ni di 3° grado Altri bene ciari 5.000-50.000 51.000-125.000 126.000-175.000 176.000-250.000 251.000-400.000 401.000-750.000 da 751.000 in poi 2 2 3% 7% 10% 15% 25% 2 3% 6% 10% 15% 20% 24% 3% 5% 9% 13% 19% 24% 26% 6% 8% 12% 18% 23% 28% 31% Oltre all imposta di successione esiste anche l imposta di registro. sempio di calcolo Sia da calcolare l imposta di successione per il seguente asse: 1° appartamento: RI 820 3 100 (coeff. da 75 a 100) 5 82.000 3 0,05 5 41.000 perché è intestato al de cuius per il 50% e per la restante parte al coniuge superstite; 2° appartamento: RI 850 3 100 5 85.000 intestato interamente al de cuius. Totale valore fiscale immobili: 41.000 1 85.000 5 126.000 A tale valore si aggiunge il 10% (denaro, gioielli, ecc.) di 126.000 e quindi 12.600 Si detraggono le spese per il funerale: 2.000 Imponibile: 136.600 Aventi diritto: coniuge e 1 figlio Scaglione imponibile da 126.000 a 175.000 5 3% Imposta di successione: 136.600 2 125.000 (perché fino a 125.000 non è prevista tassazione) 5 11.600 3 0,03 5 348 ESERCIZIO 1 Si deve procedere alla successione, e divisione fra gli eredi, di un patrimonio di cui il de cuius non ha lasciato testamento. Gli eredi sono rappresentati dal coniuge superstite e da tre gli: Aldo, Bruna e Carlo. L asse ereditario è formato da: un appartamento: 93.000 una rimessa: 12.000 un negozio con avviamento commerciale: 150.000 Non c è collazione e quindi la riunione ttizia corrisponde semplicemente alla somma dei valori stimati. Secondo gli articoli del CC e la Legge n. 151/1975 si hanno le seguenti quote di diritto, in quanto il de cuius non ha usufruito dell atto testamentario e della quota disponibile: Grado di parentela con il de cuius Figlio Aldo Figlia Bruna Figlio Carlo 17_P03_C04.indd 291 Coniuge superstite 1 3 2 3 Quota 1 3 2 9 2 9 2 9 3/27/18 3:09 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2