290 PARTE TERZA - Agrosistemi e valutazioni dei beni correlati Collazione una operazione preliminare alla divisione. Consiste nell obbligo, imposto a ciascun erede legittimo, di conferire nella massa ereditaria i beni ricevuti, a suo tempo, in donazione dal de cuius, salvo che il defunto non li abbia da ciò dispensati con un atto scritto. La dispensa da collazione, comunque, non produce effetto se non nei limiti della quota disponibile. In altre parole, la dispensa di collazione equivale a una disposizione testamentaria. Da questo momento in poi può essere eseguita la divisione. Divisione dei beni Consiste nella distribuzione del patrimonio agli aventi diritto in base a quote di diritto che sono stabilite dal Codice Civile e dalla Legge n. 151/1975, detta Riforma del diritto di famiglia . Tabella 6 Quote di diritto ereditario della successione legittima. Tabella 7 Quote di fatto con cui è assegnata a ciascun erede una porzione reale del patrimonio. Grado di parentela con il de cuius Quote di eredità Più gli In parti uguali Coniuge 1 1 glio 1 1 1 2 2 Coniuge 1 gli 2 1 1 3 3 Coniuge Tutto Coniuge 1 fratelli e sorelle 2 1 1 3 3 Grado di parentela con il de cuius Quota di riserva (QR) Quota disponibile (QD) Coniuge e 1 glio 1 1 1 3 3 1 3 Coniuge 1 gli 1 1 1 4 2 1 4 Figlio unico 1 2 1 2 Più gli 2 3 1 3 Ascendenti in linea retta 1 3 2 3 Successione e sco Sulla successione ereditaria grava l imposta sulle successioni. A tal fine, entro sei mesi dall apertura della successione, deve essere presentata, all Agenzia delle Entrate, la denuncia di successione, corredata da: GLOSSARY Imposta sulle successioni Inheritance tax 17_P03_C04.indd 290 certificato di morte; stato di famiglia del de cuius e degli eredi; copia autentica dell eventuale testamento; estratto catastale di tutti i beni immobili del de cuius; eventuali documenti comprovanti passività deducibili (debiti ipotecari, ecc.). L imposta sulle successioni è indiretta, progressiva e per scaglioni. Viene applicata sulla parte attiva del patrimonio. Inoltre è applicata sulle singole quote che spettano agli aventi diritto. L imponibile può essere ridotto solo in linea retta, in base al tipo di bene e al grado di parentela. 3/27/18 3:09 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2