CAPITOLO 4 - Le valutazioni di natura legale 285 Esubero del capitale di esercizio e costo relativo Tipo di capitale Vi Qt I Costo annuo uso capitale Macchine 170.000 25.500 10.200 35.700 Se il capitale macchine è dimensionato per 20 ha, dopo la servitù lo stesso sarà utilizzato su: 200.000 2 2.840 5 197.160 m2 5 19,716 ha pertanto ci sarà un esubero di costo annuo permanente di: 35.700/200.000 m2 5 0,18 /m2 costo annuo uso capitale 0,18 /m 3 (1.400 1 1.440 ) m2 5 511 danno dovuto all esubero di capitale Danno totale 5 511 /0,05 1 10.900 5 21.120 2 Indennità: I art. 1.038 CC 5 V1 1 Imp/r 1 I art. 1.038 CC 5 980 1 504 1 Figura 10 Elettrodotto realizzato in Abruzzo con procedura coattiva. 1 (V 1 Imp/r) 1 Vssa 1 Vssp 1 D 2 2 1 (1.008 1 520) 1 142 1 21.124 5 23.514 2 Ricerca dell indennità per elettrodotto coattivo L erogazione dell energia elettrica viene gestita principalmente dall ENEL, un ente nazionalizzato dalla Legge n. 1643/1962 e poi privatizzato con il DPCM il 10/05/1995. L erogazione dell energia elettrica può essere effettuata anche da parte di imprese gestite da enti locali o da imprese private. La normativa per la servitù è dettata dal Testo Unico n. 1775/1933, che nell art. 121 sancisce che ogni proprietario è obbligato a dare passaggio sul fondo di sua proprietà alle condutture aeree e sotterranee. L art. 122 chiarisce poi che la linea aerea può essere collocata, in base alle osservazioni dei proprietari, anche in altra sede, qualora si dimostri la possibilità di spostamento; inoltre l ente deve rimanere a disposizione effettuando gli spostamenti a sue spese, qualora le linee elettriche siano di intralcio alle costruzioni. La servitù è da considerarsi permanente. La procedura è la stessa di qualsiasi altra servitù ma, in questo caso e in alcune circostanze, possono diventare anche espropriazioni ai sensi dell art. 44 del DPR n. 327/2001. Calcolo indennizzo I 5 V1 1 Imp/r 1 DOVE 1 1 (V2 1 Imp/r) 1 (V3 1 Imp/r) 1 Vssa 1 Vssp 1 D 4 8 V1 è l area dei basamenti; V2 è l area di terreno derivata dalla proiezione dei fili elettrici; V3 è l area della eventuale limitazione di utilizzo. V1 V3 V1 V2 Figura 11 Rappresentazione dei dati per il calcolo dell indennizzo per elettrodotto coattivo. 17_P03_C04.indd 285 V3 3/27/18 3:09 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2