281 CAPITOLO 4 - Le valutazioni di natura legale 4.3 Valutazione di servitù prediali SERVIT PREDIALI Fanno parte dei diritti reali sulla cosa altrui SERVIT PER ACQUEDOTTO COATTIVO SERVIT PER ELETTRODOTTO COATTIVO (art. 1033 Codice Civile) (Testo Unico n. 1775/1933, art. 121 e 122) Permanente Temporanea GLOSSARY Diritti reali Real rights Indennità di servitù Easement compensation Solo permanente SERVIT PER METANODOTTO COATTIVO Permanente Volontaria SERVIT PER PASSAGGIO COATTIVO Permanente Le servitù fanno parte dei diritti reali (il termine reali deriva dal latino res e signi ca cosa ) rientrano quindi nei diritti sulle cose e più propriamente nei diritti reali sulla cosa altrui che comprendono, appunto, le servitù prediali, le servitù personali, l en teusi e la super cie. Dal punto di vista estimativo le indennità di servitù sono stabilite attraverso le servitù prediali (dal latino praedium che signi ca fondo ) che consistono, come stabilito dall art. 1027 del Codice Civile, nel peso imposto sopra un fondo per l utilità di un altro fondo appartenente a diverso proprietario . d In tale rapporto legale vi sono due fondi, uno è detto servente, sul quale è imposta la servitù, l altro è detto dominante ed è quello che trae l utilità. Ci sono due tipi di servitù: 1. volontarie, attivate per libera volontà delle parti; 2. coattive, rese obbligatorie in virtù di legge, nelle quali il proprietario del fondo servente ha diritto a un indennizzo, stabilito per legge, per compensare il peso sofferto. d y e La servitù si può estinguere per confusione, quando i due fondi (servente e dominante) diventano di un unico proprietario oppure per prescrizione, quando la servitù non viene utilizzata in modo continuo per almeno 20 anni. Vediamo di seguito il calcolo dell indennizzo di alcune servitù. r 17_P03_C04.indd 281 3/27/18 3:09 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2