ECONOMIA E AGROSISTEMI

CAPITOLO 4 - Le valutazioni di natura legale 279 La durata dell occupazione dovrà essere calcolata dal momento del mancato possesso del proprietario fino al termine previsto dei lavori. In caso questi si protraggano oltre il termine stabilito dovrà essere calcolata un ulteriore indennità aggiuntiva. Al termine dei lavori, l area oggetto di occupazione dovrà ritornare nel pieno possesso del proprietario e andrà restituita nelle stesse condizioni in cui si trovava al momento dell occupazione. ESERCIZIO Un fondo rustico, con estensione di 6 ha, sarà interessato da un vincolo autostradale e verrà espropriato per la totalità della sua super cie. Ai ni della determinazione dell indennità di esproprio, il perito dell ente espropriante ha rilevato per il calcolo dell indennità provvisoria quanto segue: l esproprio avverrà il 30 aprile; la super cie da espropriare è censita come seminativo-irriguo e, attualmente, è coltivata a mais dal 10 aprile; la super cie è classi cata come seminativo-irriguo di prima classe con tariffa di RD di 60 . L opera di esproprio comporterà anche la chiusura del fondo (eseguibile dopo 1 anno) per un importo di 2.500 . A questo si deve aggiungere una spesa di manutenzione di 150 /anno da ritenersi illimitati per il perpetuarsi della recinzione. Assunti con criterio tutti gli altri dati mancanti si determina il valore dell indennità di esproprio secondo la normativa vigente. Inoltre, si compilano i documenti catastali per giusti care la perdita da parte del proprietario. Premessa In base alla normativa in vigore le aree da espropriare possono essere di due tipi: 1. aree agricole; 2. aree edi cabili, urbane o all interno di centri edi cati. In riferimento al caso in esame si applica il Testo Unico con riferimento all area agricola. Il proprietario è infatti intenzionato a richiedere al perito il calcolo dell indennità provvisoria e aggiuntiva, in quanto è coltivatore diretto e cede volontariamente il terreno. Il proprietario non intende cioè opporsi all esproprio, ma desidera accettare l indennità più conveniente in quanto la sua posizione rientra tra quelle previste dalla legge. Va inoltre considerato che verranno occupati anche 1.780 m2 di un fondo con nante, per il deposito di materiali occorrenti alla costruzione dell opera. L occupazione è prevista per un anno e mezzo e al momento dell occupazione era seminato a mais dal 10 aprile. I due fondi interessati hanno sede nel comune di Pescia (PT) e per i dati catastali si veda il rilevamento. Per tutti i calcoli sia r 5 0,06. Ricerca dell indennità provvisoria Dopo la dichiarazione di pubblica utilità, eseguita in base all art. 40 del Testo Unico, si procede al calcolo dell indennizzo che secondo l art. 40 è pari al valore di mercato attuale. Da un indagine approfondita nella zona, terreni con queste caratteristiche hanno un valore medio di 22.000 /ha. Di conseguenza avremo: I 5 22.000 3 6 ha 5 132.000 1 Vssa Vssa Mais 11 11 17_P03_C04.indd 279 10 4 30 4 30 9 10 11 3/27/18 3:09 PM

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2