ECONOMIA E AGROSISTEMI

276 PARTE TERZA - Agrosistemi e valutazioni dei beni correlati In seguito all emissione delle indennità provvisorie, ogni singolo proprietario potrà (Fig. 7): 1. accettare l esproprio; 2. rifiutare l esproprio; 3. addivenire a una cessione volontaria. Figura 7 Schema dell iter dell esproprio. In caso di esproprio, il silenzio del proprietario equivale a un rifiuto dell indennità (concetto del silenzio rifiuto), per accettare l esproprio invece bisogna dare comunicazione scritta all ente. OFFERTA DELL INDENNIT PROVVISORIA NON ACCETTARE INDENNIT ACCETTARE INDENNIT CESSIONE VOLONTARIA DECRETO DI ESPROPRIO Contratto di compravendita Occupazione dell immobile Deposito di indennità (Cassa Depositi e Prestiti) Indennità de nitiva PAGAMENTO DELL INDENNIT Accettazione dell indennità Ricorso in Corte d Appello Stima giudiziaria PPROFONDIMENTO - Evoluzione storica della normativa dell esproprio Negli anni l esproprio per pubblica utilità di beni privati è stato regolato da numerose leggi che si sono succedute nel tempo, a partire dalla legge fondamentale del 1865. Tutte queste leggi, tuttavia, avevano creato non poca confusione tanto che, in alcuni casi, risultava complicato stabilire quale norma applicare per la determinazione dell indennità di esproprio. Nel 2001 è entrato in vigore il Testo Unico sugli espropri Tabella 1 Principali leggi italiane in materia di esproprio succedutesi nel corso degli anni no al Testo Unico sugli espropri, attualmente in vigore. 17_P03_C04.indd 276 Legge che ha abolito tutte le precedenti leggi e ha dettato nuove procedure per il calcolo dell indennizzo. Successivamente questo Testo ha subito diverse modi che no a che la Corte Costituzionale con due sentenze successive (sentenza 8 ottobre 2010 e sentenza 181/2011) ha stabilito che i metodi di calcolo non fossero validi in quanto ritenuti non costituzionali. Di conseguenza sono nuovamente cambiati i metodi da seguire per il calcolo dell indennità. Contenuti normativi L. 2359/1865 - artt. 39, 40 Si occupa di esproprio parziale e totale e valuta a ppV mercato L. 2892/1885 - art. 13 Conosciuta anche come legge di Napoli valuta: (Vv 1 10Ca)/2 L. 865/1971 Conosciuta come Legge per la casa introduce il VAM L. 10/1977 Conosciuta come Legge Bucalossi introduce la Concessione edilizia DPR 327/2001 Conosciuto come Testo Unico in materia di espropri 3/27/18 3:09 PM

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2