CAPITOLO 3 - Valutazioni di riparti e miglioramenti 249 Il progetto è stato presentato come miglioramento infrastrutturale e la Regione ha concesso il 38% a fondo perduto del valore di costruzione (ppv costo). Per la risoluzione del quesito si utilizza il parametro competenza per tutti i casi, in modo da semplificare la valutazione. A B 20 l/sec C 35 l/sec D 20 l/sec 25 l/sec Il riparto sarà effettuato tenendo conto: 1. del tratto di canale che ciascun fondo usa; 2. della competenza di ciascun fondo. Dal progetto è risultato che la spesa per la costruzione del canale è stata la seguente: 1° tratto (dalla sorgente alla bocchetta di A): 3.000 e manutenzione 150 /anno; 2° tratto (da A a B): 1.800 e manutenzione 90 /anno; 3° tratto (da B a C): 2.600 e manutenzione 125 /anno; 4° tratto (da C a D): 2.200 e manutenzione di 110 /anno. Il fondo affittato avrà un incremento annuo di plv di 850 , contro 425 di maggiori spese. Risoluzione: il quesito è quello di rispondere e determinare la ripartizione dei contributi consortili (CC) fra gli aventi diritto. Per questo il perito ricerca i dati preliminari che sintetizza come segue: Fondo Rotazione (turno) Orario di erogazione Portata (l/sec) Competenza A B C D 10 15 10 5 24 36 24 12 20 35 20 25 2 3,5 2 2,5 Ripartizione delle spese, per la realizzazione dell opera tra gli aventi diritto: 1° tratto: spesa 3.000 3 62% 5 1.860 . La ripartizione è effettuata sulla base della competenza e quindi si parla di riporto diretto semplice: 2 5 372 3,5 5 651 S 1.860 5 5 186 e 2 5 372 N 10 2,5 5 465 1.860 2° tratto: non intessa più il fondo A, spesa 1.800 3 62% 5 1.116 3,5 5 488,25 1.116 2 5 279 S 5 5 139,5 d N 8 2,5 5 348,75 1.116 16_P03_C03.indd 249 3/27/18 3:02 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2