245 CAPITOLO 3 - Valutazioni di riparti e miglioramenti sempio 3 Tre proprietari si sono consorziati per la costruzione di una strada. Il perito ha stabilito che si usi la superficie come parametro diretto e la distanza come parametro inverso. La spesa da ripartire è di 150.000 . La distanza è rispettivamente di: fondo A 5 400 m (a) (8 ha) (d); fondo B 5 600 m (b) (20 ha) (e); fondo C 5 1.000 m (c) (6 ha) (f). 400 5 30.450 8 150.000 600 S 5 5 609 f 5 18.270 400 600 1.000 20 c b a 1 1 a b1a b1a b e 8 20 6 1.000 d f 5 101.500 6 Consorzio di difesa GLOSSARY Consorzio di difesa Defense consortium Il Consorzio di difesa si occupa di opere di arginatura o di consolidamento di sponde o di corsi d acqua al ne di evitare allagamenti in prossimità degli alvei. Per la ripartizione di queste spese il perito deve: elaborare una planimetria quotata del comprensorio in modo da evidenziare le zone soggette a inondazione. Il piano quotato deve mettere in evidenza: a) la linea di piena ordinaria del corso d acqua (annuale), zona A; b) la linea di piena straordinaria (ogni 5 anni), zona B; c) la linea di piena eccezionale (ogni 20 anni), zona C; suddividere i terreni, compresi nelle diverse zone altimetriche, in classi omogenee di fertilità (allo scopo si fa riferimento al Catasto terreni); scegliere per ogni classe di fertilità, un fondo tipo, del quale si calcola il beneficio conseguito a opera dell infrastruttura. Il beneficio corrisponde sostanzialmente nel calcolare il danno che il fondo subiva prima della costruzione delle opere di difesa e la valutazione dell incremento del reddito derivante dall opera di difesa. Figura 2 Canale che presenta un ottimale consolidamento degli argini. Esso fa parte del Consorzio di boni ca Acque Risorgive di Venezia. 16_P03_C03.indd 245 3/27/18 3:02 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2