243 CAPITOLO 3 - Valutazioni di riparti e miglioramenti 3.1 Valutazioni dei riparti consortili DIRETTI Consorzio stradale/irrigazione SEMPLICI INDIRETTI RIPARTI CONSORTILI Consorzio di difesa DIRETTI Quando si usano più parametri tecnici COMPOSTI INDIRETTI Determinazione dei contributi consortili (CC) GLOSSARY Consorzi di boni ca Reclamation Consortia Consorzio stradale Road consortium I Consorzi di boni ca si possono de nire come un associazione costituita tra privati proprietari di un dato comprensorio, allo scopo di provvedere all esecuzione e alla manutenzione di opere di comune interesse e utilità . Per la realizzazione di opere si possono istituire dei consorzi, ad esempio, per la realizzazione di una strada si dovrà realizzare un Consorzio stradale. Le spese che sono presenti quando si realizza un consorzio sono: 1a spesa: per realizzare l opera; 2a spesa: per la manutenzione dell opera. Comprensorio Territorio che comprende più proprietà fondiarie, accorpate per perseguire una politica di sviluppo comune. Ad esempio, un Consorzio di boni ca è un unità territoriale, de nita dall autorità, nella quale si coordina e gestisce il complesso di opere che costituiscono il piano di boni ca o il Consorzio irriguo, che è un territorio servito da un impresa irrigua. Più recentemente ha assunto l accezione di ripartizione territoriale, all interno di una Provincia o Regione, che raggruppa più Comuni, aventi caratteristiche o problemi simili (Consorzio montano). 16_P03_C03.indd 243 Le due spese vengono ripartite fra i proprietari del comprensorio. I riparti possono essere: DIRETTI SEMPLICI INVERSI DIRETTI COMPOSTI INVERSI Di seguito analizziamo alcune casistiche. Consorzio stradale Può essere costituito quando i proprietari di un comprensorio avvertono la necessità di creare un collegamento stradale con una arteria principale, con l obiettivo di migliorare i trasporti aziendali sia in entrata sia in uscita (Fig. 1). 3/27/18 3:02 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2