ECONOMIA E AGROSISTEMI

CAPITOLO 1 - Valutazione di fondi e competenze aziendali 219 Ricerca del valore del soprassuolo annuo negli arboreti a governo periodico in un dato momento dell anno Tale ricerca si esegue con la metodologia già analizzata nel primo caso estimativo. Ricerca del V0 del Vm e del Vssp negli arboreti poliennali a ciclo annuo In questa situazione abbiamo un arboreto parcellato con piante coetanee su ogni parcella, ma disetanee rispetto all intera superficie. Le parcelle devono essere uguali al numero di anni del ciclo del frutteto. Si inizia con l impianto della prima parcella, l anno successivo della seconda e così via fino all ultima. L impianto di quest ultima comporta l espianto della prima parcella in quanto ha raggiunto la fine del ciclo (EMT). Da questo momento in poi l arboreto si definisce assestato in quanto ogni anno si impianta e si espianta una parcella e quindi il reddito risulta annuale e costante. Per la ricerca del V0 dell intero arboreto si capitalizza il reddito periodico di una parcella e si moltiplica per il numero delle parcelle presenti: 1 V0 5 a Bf 3 a n b 3 numero delle parcelle q 21 LIBRO DIGITALE Tabella di confronto del valore di colture arboree in funzione di tipologie e zone Poiché il reddito si presenta costante annuo e posticipato, il Vm sarà ottenuto capitalizzando il reddito medio annuo dell intero frutteto in quel dato momento: Bf Vm 5 r La ricerca del valore di soprassuolo poliennale si calcola come differenza fra il Vm e V0 Vssp 5 Vm 2 V0 STOP E SINTESI STOP AND SUMMARY Valutazione delle colture poliennali Evaluation of pluriannual cultivations Come avviene la valutazione delle colture poliennali? Considerando fondi agrari a indirizzo arboreo, nei quali il bene cio fondiario annuo varia annualmente nel ciclo poliennale, ma si riproduce costante ogni n anni, cioè di ciclo in ciclo. Come si calcola il reddito periodico? In ogni intervallo del ciclo si esegue l accumulazione di prodotti e spese alla ne dell intervallo e si riportano tali accumulazioni alla ne del ciclo. La differenza fra la somma dei prodotti e delle spese cumulate fornirà il reddito periodico costante posticipato che dovrà essere capitalizzato per ottenere il valore terra nuda (V0). Come avviene la ricerca del Vm negli arboreti a governo periodico? Si tratta di valutare un arboreto in un momento intermedio del suo ciclo poliennale. In questo caso al V0 si deve sommare il valore del soprassuolo poliennale, cioè il valore delle piante in piedi che saranno produttive ancora per alcuni anni. La metodologia di lavoro si basa sul procedimento dei redditi passati o costi e su quello dei redditi futuri. How are pluriannual cultivations evaluated? Taking into account arboreous agricultural plots, where the annual land bene t varies every year in the pluriannual cycle, but it reproduces itself every n years constantly, that is from cycle to cycle. How is the periodical income calculated? The product and costs accumulation is calculated at the end of each cycle interval and such data are recorded. The difference between the sum of the products and the cumulated costs will provide the postponed constant periodical income which will have to be capitalized in order to get the value of the bare earth surface (V0). How is the Vm searched for in arboreta with periodical care? This concerns the evaluation of an arboretum in a mid-term phase of its pluriannual cycle. In this case, we add the value of the pluriannual topsoil to V0 , that is the value of the standing plants which will be productive for some more years. The working method is based on the procedures of the past income or costs and on future income. 14_P03_C01.indd 219 3/27/18 2:59 PM

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2