19 CAPITOLO 1 - Bisogni, beni, mercato e moneta GLOSSARY Costo di produzione Price of production Il costo di produzione Il costo di produzione rappresenta la quantità di moneta che un imprenditore deve erogare per attuare e portare a termine una determinata produzione. Assume aspetti economici diversi a seconda che l imprenditore sia teorico o concreto. Nel primo caso il costo comprende il prezzo di tutti i fattori impiegati, nel secondo il costo comprende il prezzo dei soli fattori acquistati dall imprenditore. Il costo di produzione è dato da: Kt 5 Kc 1 Kp 1 Kv Kt è il costo totale. Kc sono i costi costanti o fissi, che non variano al variare della produzione. Sono detti anche costi di struttura. Ad esempio, in un azienda agraria il costo per la manutenzione del sistema idraulico agrario è indipendente da quanto si produce; lo stesso vale per i fabbricati. DOVE Kp sono i costi proporzionali ovvero quelli che variano in modo proporzionale al variare della produzione. Kv sono i costi variabili, quelli cioè che variano in base alla quantità prodotta, ma non in modo proporzionale poiché sono influenzati dalla legge della produttività decrescente. Sostanzialmente rappresentano i costi delle materie prime come concimi, fitofarmaci, acqua di irrigazione, ecc. Un esempio si può avere nei costi di noleggio della raccolta remunerati in base alle tonnellate di prodotto raccolto. 350 Kp 300 Costo 250 200 150 Kc 100 50 0 1 2 3 4 Quantità produzione .......... n (unità) Kp 5 costi proporzionali Kc 5 costi costanti o fissi Figura 7 Gra co dell andamento dei costi costanti e proporzionali. 08_P01_C01.indd 19 3/27/18 2:40 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2