ECONOMIA E AGROSISTEMI

184 PARTE SECONDA - Aspetti economici di valutazione dei beni e Catasto Esse danno, inoltre, luogo alla revisione del classamento delle particelle interessate che possono rendere necessarie verifiche periodiche ordinarie (a cura dell Ufficio dell Agenzia del Territorio) oppure a verifiche straordinarie (su richiesta degli Figura 5 L Agenzia del Territorio è una agenzia scale, incorporainteressati o eseguite d Ufficio in casi parta dal 2012 nell Agenzia delle Entrate. ticolari). In tutti i casi, i possessori hanno l obbligo di denuncia della variazione dei redditi all Ufficio dell Agenzia del Territorio entro il 31/01 dell anno successivo all evento. La variazione di qualità e/o classe può essere presentata utilizzando il Modello 26 cartaceo o il Modello 3/SPC se interessa la costruzione di fabbricati su particelle del CT oppure tramite la procedura online chiamata DocTe, che oggi ha sostituito quasi interamente i moduli cartacei. Le variazioni nello stato riguardano i seguenti aspetti. FRAZIONAMENTO DI PARTICELLE Il frazionamento può avvenire in seguito a mutazione oggettiva (ad esempio per la vendita di una parte di particella che determina un cambio di proprietà parziale). Il tecnico deve compilare il tipo frazionamento, cioè un insieme di elaborati grafici dell oggetto da rilevare utilizzando il Modello 51 e il Modello 51 FTP che rappresentano il risultato del rilievo e la suddivisione delle aree ottenute con il frazionamento. La presentazione comporta la variazione della mappa particellare (aumentano le particelle poiché da una se ne possono formare due o più), dell archivio particelle (per lo stesso motivo precedente), dell archivio possessori (possono aumentare i possessori per l acquisto della parte frazionata), dell archivio partite. Se il frazionamento è per successione causa mortis occorre fornire anche l atto di successione. Può essere presentato anche un tipo particellare (sempre tramite il Modello 51) quando si voglia evidenziare le superfici reali di particelle alienate non a corpo, ma a misura. Il Ministero delle Finanze per le elaborazioni grafiche ha attivato un programma elettronico detto PREGEO (PRE trattamento atti GEOmetrici) che permette di elaborare i risultati del rilievo topografico, il calcolo delle coordinate dei punti rilevati, delle distanze, delle aree dei poligoni, la compilazione del libretto delle misure, la memorizzazione dei dati su supporto rinnovabile fino alla stampa degli elaborati ottenuti. Figura 6 Visione aerea con restituzione gra ca di frazionamento particellare. 13_P02_C03.indd 184 NUOVA COSTRUZIONE I fabbricati rurali non sono più considerati, come in passato, privi di rendita catastale; pertanto quando si intraprende l edificazione di una nuova costruzione su una particella accatastata 3/27/18 2:57 PM A v

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2