ECONOMIA E AGROSISTEMI

154 PARTE SECONDA - Aspetti economici di valutazione dei beni e Catasto Caratteristiche superficiarie Caratteristica Acronimo Quantità Unità di misura Indice mercantile prezzo marginale ( ) S1 95,2 m2 1,00 SUC 19,6 m2 0,50 2 Super cie principale Super cie cantine Super cie verande SUV 7,6 m 0,50 Super cie scale esterne SSE 8,2 m2 2 Super cie garage/autorimessa SUG 27,1 m 0,70 Super cie esterna condominiale S 200,0 m2 0,05 SUP 139,8 m2 Super cie commerciale Unità Caratteristica Acronimo Quantità Unità di misura Indice mercantile prezzo marginale ( ) Q 500,000 Millesimi da 1 a 4 5 60.000,00 da 2 a 4 5 30.000,00 20,010 Quota millesimale Stato di manutenzione dell unità immobiliare STM 4 1 5 scarso 2 5 mediocre 3 5 suf ciente 4 5 discreto 5 5 buono Livello di piano LIV 2 n. Funzionalità e distribuzione degli spazi interni all unità immobiliare FUI 2 Acronimo Quantità IDC 1 Impianti dell unità Caratteristica Impianto di condizionamento Unità di misura Indice mercantile prezzo marginale ( ) 0 5 assente 1 5 presente 3.500,00 Compravendita - Valutazione Caratteristica Acronimo Quantità DAT 23/06/2010 Data Unità di misura Indice mercantile prezzo marginale ( ) giorno/ mese/anno 20,03 Denominazione Classi cazione Appartamento Destinazione Residenziale Localizzazione/Ubicazione TORINO Località/Frazione/Zona Porta Nuova Posizione Semicentrale Provincia TO 12_P02_C02.indd 154 Comune 3/27/18 2:50 PM

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2