153 CAPITOLO 2 - Parametri e metodi del giudizio di valutazione o stima Classe Nomenclatore Punto Massimo o buono Le condizioni di conservazione dell unità immobiliare sono nello stato originario e tali da non dover richiedere alcuna opera di manutenzione né ordinaria né straordinaria, in quanto rispondono pienamente allo scopo. 5 Discreto Le condizioni di conservazione dell unità sono generalmente buone con esclusione di alcune parti che richiedono interventi di manutenzione ordinaria. 4 Medio o suf ciente L unità immobiliare manifesta accettabili condizioni di conservazione, seppur presenti contenuti fenomeni di degrado che richiedono interventi di manutenzione speci ci e limitati, riconducibili alla normale manutenzione ordinaria necessaria al corretto mantenimento in buono stato delle parti di speci ca competenza. 3 Mediocre L unità immobiliare manifesta accettabili condizioni di conservazione, seppur presenti contenuti fenomeni di degrado che richiedono interventi di manutenzione speci ci e limitati, riconducibili alla normale manutenzione ordinaria necessaria al corretto mantenimento in buono stato dell unità e delle sue parti più esposte. 2 Minimo o scarso L unità immobiliare presenta notevoli situazioni di degrado richiedenti l esecuzione di un organico intervento di manutenzione straordinaria per il ripristino delle originarie funzionalità. 1 Livello di piano (LIV): è una caratteristica posizionale che tiene conto del livello di piano dove è collocata l unità immobiliare. La variazione di prezzo indotta sull immobile all aumentare del livello di piano (in un edificio multipiano) può essere positiva, in genere in presenza dell ascensore, nulla o negativa in assenza dell ascensore. Il piano terra è pari a 0, il primo a 1, ecc.; per unità su più piani si indica il piano di accesso. Unità di misura: n. Funzionalità e distribuzione degli spazi interni all unità immobiliare (FUI): rappresenta il dimensionamento dei vani principali e accessori, la loro distribuzione razionale e la qualità dei collegamenti orizzontali e verticali. Unità di misura: 1 5 min; 2 5 med; 3 5 max. Classe Nomenclatore Punto Max I vani principali e accessori sono ben dimensionati e si distribuiscono razionalmente e adeguatamente alle necessità d uso dell unità immobiliare, con percorsi di collegamento brevi e privi di interferenze. 3 Med I vani principali e accessori sono suf cientemente dimensionati e si distribuiscono normalmente alle necessità d uso dell unità immobiliare, con percorsi di collegamento che presentano lievi interferenze. 2 Min I vani principali e accessori sono scarsamente dimensionati e si distribuiscono irrazionalmente e in modo inadeguato alle necessità d uso dell unità immobiliare, con percorsi di collegamento irrazionali e con forti interferenze. 1 Impianto di condizionamento (IDC): descrive la presenza o meno di un impianto efficiente e utilizzabile a norma di legge nell unità immobiliare. Unità di misura: 0 5 assente; 1 5 presente. Nomenclatore Punto Presente Impianto di condizionamento presente. 1 Assente Impianto di condizionamento assente. 0 12_P02_C02.indd 153 Classe 3/27/18 2:50 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2