152 PARTE SECONDA - Aspetti economici di valutazione dei beni e Catasto La volumetria del fabbricato esistente supera quella consentita dal PRG; eventuali ampliamenti di 100 m2 per unità immobiliare consentiti dal RE anche oltre l indice di edificabilità, sono consentiti nel rispetto delle distanze dai confini di 5 m e in quella dai fabbricati limitrofi di 10 m. Nel caso specifico bisognerebbe rispettare tali distanze e l ampliamento si tradurrebbe in un aumento di volume nella parte centrale dell edificio, poco realizzabile se non con rifacimento completo della copertura e adeguamento statico dell intero edificio. Riassunto consistenze superficiarie Metodo di misura Misure da planimetria quotata Acronimo Sup. misurata (m2) Indice Sup. commerciale (m2) S1 95,23 1 95,2 Super cie cantine SUC 19,59 0,5 9,80 Super cie verande SUV 7,64 0,5 3,82 Super cie scale esterne SSE 8,00 0,25 2,00 Super cie garage/autorimessa SUG 27,14 0,7 19,00 Super cie esterna condominiale S 200,00 0,05 10,00 Caratteristica Super cie principale Totale Super cie (m2) 357,60 139,82 Totale volume commerciale (m ) 3 Caratteristiche immobiliari considerate Le caratteristiche considerate sono le seguenti: Data (DAT): la data del contratto è una caratteristica economica rilevata insieme al prezzo di mercato al quale si riferisce. Il suo compito consiste nell aggiornare alla data di stima i prezzi degli immobili di confronto. Unità di misura: giorno/ mese/anno. Superficie principale (S1): è una caratteristica relativa alla superficie dei locali di maggiore importanza componenti l immobile. Unità di misura: m2. Superficie cantine (SUC): è una superficie secondaria che contribuisce alla determinazione della superficie commerciale con la propria reale superficie corretta per il relativo indice mercantile. Unità di misura: m2. Superficie verande (SUV): è una superficie secondaria che contribuisce alla determinazione della superficie commerciale con la propria reale superficie corretta per il relativo rapporto mercantile. Unità di misura: m2. Superficie garage/autorimessa (SUG): è una superficie secondaria che contribuisce alla determinazione della superficie commerciale con la propria reale superficie corretta per il relativo indice mercantile. Unità di misura: m2. Superficie esterna condominiale (S): è una caratteristica che misura la quantità di area comune a disposizione dell unità immobiliare, il prezzo dell unità immobiliare ne è funzione in ragione della propria quota condominiale Q. Unità di misura: m2. 12_P02_C02.indd 152 Stato di manutenzione dell unità immobiliare (STM): rappresenta il grado di conservazione delle finiture interne, di serramenti, pavimenti e rivestimenti, esclusi gli impianti dell unità immobiliare. Unità di misura: 1 5 scarso; 2 5 mediocre; 3 5 sufficiente; 4 5 discreto; 5 5 buono. 3/27/18 2:50 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2