CAPITOLO 2 - Parametri e metodi del giudizio di valutazione o stima 141 Figura 5 Nella valutazione di un bene è compito del perito applicare tutte le valutazioni estimative necessarie. il caso di ricordare che non esiste una ordinarietà universale. Essa è legata al tipo di bene, alla sua specificità, al contesto economico-produttivo in cui è inserito, al tipo di utilità che fornisce, al tipo di sfruttamento cui è sottoposto. In sostanza, il perito deve inquadrare, ogni volta, il bene che deve valutare, per ricercare tutti quegli elementi che portano all ordinarietà e che variano da zona a zona. STOP E SINTESI STOP AND SUMMARY La dipendenza del valore degli obiettivi della valutazione How the values varies according to the evaluation purpose In che cosa consiste il giudizio di stima? un metodo che consente al perito di esprimere un giudizio di valore tecnico o economico, fondato sulla comparazione. What is the evaluation proceeding? It is a method used by the consultant to evaluate an assessment from the economic or technical point of view, using comparison. Quali sono i parametri utilizzati dal perito? Gli elementi di natura sica sono: super cie, lunghezza, volume, ecc.; quelli economici: reddito, bene cio fondiario, produzione vendibile, canone di af tto, ecc. Which are the parameters used by the consultant? Surface, length, volume are some elements of physical nature; income, land bene t, saleable production, rent and others are the economic ones. Come viene valutato il bene economico con la teoria dell ordinarietà? Non viene valutato rispetto alle sue condizioni attuali o potenziali, ma in base a come è utilizzato in quel determinato contesto economico, in base a quelle condizioni che, a giudizio obiettivo della maggioranza degli esperti, sono ordinarie e continuative. How are nancial goods evaluated with the theory of ordinariness? They are not evaluated on the basis of their current or potential conditions, but taking into account how they are used in that speci c economic context, depending on those conditions which are ordinary and permanent according to the majority of experts opinions. 12_P02_C02.indd 141 3/27/18 2:49 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2