CAPITOLO 1 - Bisogni, beni, mercato e moneta 13 1.1 Bisogni, beni e produzioni IL BISOGNO è generato da uno stato di insoddisfazione dell uomo placabile con la disponibilità di un mezzo (bene) e con l azione volontaria del suo uso: ciò fa diminuire l intensità del bisogno no alla sua soddisfazione e/o (punto di sazietà) si distinguono 2 aspetti del bisogno QUALITATIVO QUANTITATIVO (natura del bisogno) (quantità di mezzi necessari a spegnere l insoddisfazione) si soddisfa con i beni Distinguibili in 3 categorie: beni servizi diritti GLOSSARY Scienza economica Economics Ricchezza Wealth Bisogno Need Derivano dalla PRODUZIONE per mezzo di una trasformazione: sica nel tempo nello spazio si realizza con i fattori produttivi che danno origine al COSTO TOTALE DI PRODUZIONE La Scienza economica è quella branca delle Scienze sociali che si occupa di indagare e de nire le leggi di mercato secondo le quali la ricchezza degli individui si forma (attraverso un atto produttivo, come ad esempio la semina, che produce un raccolto), si trasforma (il grano raccolto diventa farina, che poi diventa pasta alimentare, biscotti, ecc.), si distribuisce (coinvolgendo nella liera di mercato anche altri soggetti, come operatori commerciali, trasportatori, ecc.) e si consuma (ultimo anello della catena). L economia si occupa dunque di fatti esclusivamente umani, cioè di fatti sociali, considerati dal punto di vista dell attività pratica, al fine di analizzarli per conoscere come si attua l attività volontaria dell uomo e come si definiscono le sue azioni. Non si occupa quindi degli accadimenti di fatti naturali quando questi non hanno, a monte o a valle, una connessione diretta con l attività umana che può averli generati o subiti. Il bisogno L azione volontaria dell uomo è l oggetto principale dello studio economico poiché ogni sua azione risponde o si concretizza con l insorgenza di un bisogno che può venire soddisfatto attraverso la trasformazione di cose oppure l accesso a disponibilità di beni già prodotti. 08_P01_C01.indd 13 3/27/18 2:40 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2