ECONOMIA E AGROSISTEMI

121 CAPITOLO 1 - Il bene economico e la pratica della valutazione In relazione al variare delle situazioni, si possono utilizzare diversi gradi di analisi. Ad esempio, il costo relativo alla costruzione di un fabbricato può essere stimato sinteticamente in base a un valore unitario, espresso in metri cubi o in metri quadrati, ovvero formulare un dettagliato computo metrico-estimativo. Di seguito sono descritti alcuni esempi applicativi. sempio 8 Attribuire a ognuna delle seguenti produzioni la relativa quota parte di spese generali sostenute. Nell ordinamento colturale-produttivo, la distribuzione delle colture (per un totale di 35 ha), è la seguente: patata: 5 ha; frumento: 10 ha; erba medica: 20 ha. La spesa generale da ripartire tra le singole colture è di 5.600 . Il metodo di ripartizione delle spese generali è generalmente calcolato in base alla percentuale di superficie che ogni singola coltura impegna nell ordinamento produttivo generale annuale. Tale percentuale viene utilizzata per calcolare la quota parte di spese generali da attribuire a ogni singola coltura: patata 14% frumento 28% erba medica 58% 100% Spese generali: patata S 5.600 3 0,14 5 784 frumento S 5.600 3 0,28 5 1.568 erba medica S 5.600 3 0,58 5 3.248 5.600 Nel caso in cui il perito debba quantificare il ppv di costo dei prodotti agricoli che abbiano subito danni, si ricerca la spesa specifica relativa al prodotto e si aggiunge la quota parte della spese generali secondo il criterio di sopra riportato. Ad esempio, se si dovesse quantificare il ppv di costo causato dall incendio del fieno di erba medica in base alle spese specifiche che il perito ordinariamente calcola per le MP e per il lavoro, basterebbe aggiungere 3.248 come quota parte delle spese generali. sempio 9 Si determini il ppv di costo di 1 tonnellate di mais coltivato su di 1 ha di terreno che può produrre ordinariamente 9,2 t di granella. Le operazioni sono quantificate secondo l ordinarietà della zona. Tipo di costo Sv Descrizione Semente 0,025 t 3 2.500 /t 62,50 Concimi chimici Solfato ammonico 0,4 t 3 190 /t Solfato potassico 0,2 t 3 170 /t 76,00 34,00 Concimi organici Stallatico 9,5 t 3 15 /t Diserbante e disinfestante Noleggi (aratura, erpicatura, distribuzione concimi, semina e raccolta) 11_P02_C01.indd 121 Importo ( ) 142,50 35,00 390,00 3/27/18 2:48 PM

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2