DOMANDE A RISPOSTA APERTA
-
Che cosa studia la scienza economica?
-
Descrivi i principali effetti negativi dello sviluppo industriale italiano della prima metà degli anni '50 del secolo scorso.
-
Quali sono i principali indirizzi di ricerca dell'economia ambientale?
-
Indica la definizione di ruralità.
-
Definisci quali sono le risorse materiali e quali invece le risorse immateriali e indicane degli esempi concreti.
QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA
-
Un indice approssimativo, ma soddisfacente, del benessere economico è quello costituito dal:
a) prodotto interno lordo
b) reddito nazionale
c) disponibilità a pagare -
Oggi l'analisi economica dello sviluppo territoriale comprende:
a) modello unico di sviluppo
b) considerazioni spaziali su collocazione e caratteristiche del territorio
c) nessuna risposta è esatta
-
Il ruolo dell'agricoltore è oggi decisamente cambiato, in particolare, ha dovuto acquisire nuove conoscenze per adeguarsi a cambiamenti determinati da:
a) Unione Europea
b) politica dello Stato
c) mercato globale -
Le caratteristiche geografiche, le infrastrutture, il patrimonio artistico e culturale di un territorio costituiscono:
a) risorse materiali
b) risorse immateriali
c) risorse economiche -
La tradizione locale, la professionalità e la competenza della forza lavoro di un territorio costituiscono:
a) risorse materiali
b) risorse immateriali
c) risorse economiche
VERO O FALSO
-
Nella prima metà degli anni '50 del secolo scorso, dopo la fine del secondo conflitto mondiale, il nostro Paese versava in una condizione di grave arretratezza economica.
-
L'aumento demografico e, in alcuni casi, anche la consistente industrializzazione, ebbero l'effetto di causare problemi agli elementi ambientali e alla salute umana.
-
Lo studio dei problemi ambientali ha acquisito una sua autonomia solo nel corso del XIX secolo.
-
Per attribuire un valore monetario alle preferenze degli individui si utilizza la nozione di disponibilità a pagare, cioè il prezzo che un individuo è disposto a pagare per ottenere un bene (o un servizio).
COMPLETA LE PAROLE MANCANTI
-
La scienza economica si occupa del modo in cui le..........................................................di un..........................................................vengono utilizzate per soddisfare i...........................................................della...........................................................quindi, studia il funzionamento dei sistemi...........................................................
-
L'agricoltura, oggi, non si basa più solo sulla coltivazione di..........................................................e sull'allevamento degli .........................................................., ma a questi settori produttivi .......................................................... si sono aggiunte nuove attività che interessano la gestione del .........................................................., la tutela dell'.......................................................... e del territorio, la diversificazione dei..........................................................e la..........................................................delle produzioni.
-
Di recente la definizione di .......................................................... è stata sostituita dalla definizione di ruralità, corrispondente alla potenzialità .......................................................... delle aree rurali (e del settore..........................................................) di generare sviluppo sociale ed ........................................................... Questo si è verificato in particolare nelle zone che hanno mantenuto una specifica caratterizzazione del ..........................................................e dell'ambiente e una considerevole vitalità...........................................................
-
La figura del tecnico agrario è fondamentale per rispondere efficacemente alla.............................................dei mercati..........................................................e alle produzioni dei paesi..........................................................più avanzati,perché ha il ruolo di guidare il processo di..........................................................del settore primario grazie a una visione più dinamica e aperta alle grandi potenzialità offerte dal..........................................................tecnico e...........................................................