LA MATEMATICA FINANZIARIA
risolve quesiti in merito all’uso del
CAPITALE
può essere
DIFFERENZIATO
(beni strumentali)
INDIFFERENZIATO
(denaro)
con
VALORI MONETARI COSTANTI
-
mensilità
-
bimestralità
-
trimestralità
-
quadrimestralità
-
semestrilità
-
annualità
-
poliannualità
il compenso per il suo uso dà luogo a
INTERESSE
SEMPLICE o COMPOSTO
si misura con un parametro detto
TASSO, SAGGIO O RAGIONE