PARTE PRIMA - CAPITOLO 3

Applicazioni di matematica finanziaria

3.1 L'interesse e i suoi aspetti matematici
3.2 Le annualità limitate, illimitate, posticipate, anticipate e le loro accumulazioni
3.3 Le periodicità limitate, illimitate, posticipate, anticipate e le loro accumulazioni



OBIETTIVI

Riconoscere e saper utilizzare i coefficienti finanziari e le relative tavole per risolvere operazioni con i valori monetari a fini valutativi.


PREREQUISITI

  • Nozioni di calcolo matematico semplice nelle sue forme e articolazioni.


CONTENUTI

Sono esposti e dimostrati i coefficienti finanziari per risolvere quesiti in merito all’impiego di capitali e alla loro valutazione. In particolare si affrontano le problematiche delle accumulazioni dei valori monetari annuali e poliennali.


CONTENT OF

The financial coefficients used to resolve issues concerning the use of capitals and their evaluation, are explained and demonstrated, especially about the accumulation of annual and pluriannual monetary value.

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 2