404 PARTE QUARTA Mercato: la maggior parte delle specie più importanti del pescato nazionale ha evidenziato una tendenza alla crescita dei prezzi medi alla produzione, risentendo anche dell andamento negativo delle quantità sbarcate. Per i prodotti dell acquacoltura, si è registrato un significativo aumento dei prezzi delle trote (18,6% per quelle fresche e 15,2% per le salmonate), nonostante il calo della domanda domestica. Lo stesso risultato si rileva per le orate, con aumenti di prezzo compresi fra 3,5% (300-400 grammi) e 6,9% (400-600 grammi). Per quanto riguarda le spigole, si rilevano rincari per le taglie superiori a 400 grammi, mentre il prezzo medio alla produzione del prodotto da porzione risulta stabile. Libro digitale Approfondimenti Esempi di sviluppo rurale Carta europea dei prodotti agricoli di qualità nelle aree montane Tipicità di un prodotto RIASSUMENDO La qualità commerciale delle produzioni è condizionata da diversi fattori sia oggettivi, regolati da norme, che soggettivi, dipendenti dal gusto personale dei consumatori. I molteplici aspetti qualitativi di un alimento comprendono quello igienico-sanitario, nutrizionale, sensoriale, ambientale, tecnologico e commerciale. La rintracciabilità di filiera garantisce il consumatore sulla provenienza e la salubrità dell alimento, rappresentando uno strumento efficace di individuazione dei potenziali rischi per la sicurezza alimentare. Nel mercato globale tutti i prodotti sono classificati in categorie commerciali, quelli agricoli ed alimentari sono compresi dalla classe 29 alla classe 34. La commercializzazione dei prodotti agricoli ed alimentari deve avvenire nel rispetto di norme generali e specifiche. Nel quadro della PAC, la legislazione europea sostiene la produzione e la commercializzazione dei prodotti agricoli con approccio unificato (OCM Unica) che comprende tutti i prodotti. SUMMING UP Commercial quality production is affected by different factors, either objective (set by rules and laws) and subjective (according to consumers personal taste). The different quality aspects include hygienic, nutritional, sensory, environmental, technological and commercial elements. The production chain traceability guarantees food origin and healthiness for the consumer. It is an efficient instrument to identify potential risks to food safety. All products are classified into commercial categories in the global market and farming and food products are included from class 29 to 34. Farming and food product trade has to be carried out in compliance with general laws and zoning ordinances. In the PAC area, European legislation supports farming product manufacturing and trade with a common approach (OCM), which includes all products. COMPLETAMENTO 1. La qualità totale di un alimento comprende: la qualità ............................................................... (o salubrità), la qualità ............................................, la qualità organolettica (o ....................................................), la qualità ............................................, la qualità ............................................ e commerciale. 2. Con il regolamento n. 178/2002 vi è l obbligo della ............................................ di filiera, cioè del processo che segue il prodotto lungo la filiera dalla produzione sino al .................................... e prevede che vengano lasciate ................................................. in ogni passaggio, attraverso una idonea .........................................................., disponibile per le autorità di sorveglianza e di controllo, nel rispetto delle esigenze di ................................................ alimentare. 0220.Capitolo 16.indd 404 3. Su frutta e verdura vendute sfuse al dettaglio è ...................................................... che sia apposto un cartello indicante: ............................................, origine del prodotto, ............................................, eventuali ............................................ aggiunti, mentre è facoltativa l indicazione del ............................................. 4. La legislazione europea sostiene la produzione e la commercializzazione dei prodotti agricoli attraverso .................................................. di tipo settoriale: settore orticolo, ............................................, agrumicolo,dell olio di ............................................, lattiero-.........................................., ovicaprino, bovino da ............................................, suinicolo e ............................................, ............................................ e uova, cerealicolo, ............................................, vitivinicolo, ............................................ e acquacoltura, settore del biologico e settore dei prodotti ............................................. 3/21/17 12:45 PM