GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE

PRODUZIONI DI QUALIT , CLASSIFICAZIONE E FILIERE 16.15 Ortaggi in plein air (n. aziende: 99.130 unità - superf. investita: 266.737 ha. (a) Distribuzione territoriale delle aziende nelle regioni più rappresentative. (b) Confronto (2000-2010) numero di aziende e superficie investita per classe di SAU. 16.16 Legumi secchi (n. aziende: 35.425 unità superf. investita: 139.140 ha). (a) Distribuzione territoriale su base regionale delle aziende nelle regioni più rappresentative. (b) Numero di aziende e superficie investita per classe di SAU. a b 25% 21% 20 ha 12,5 80% % quota superfici 26,1 45,8 59,0 70% 15% Capitolo 16 90% 14% 38,8 60% 13% 50% 10% 9% 40% 8% 7% 7% 67,9 35,9 30% 6%6% 5% 5% 5% 5% 5% 20% 10% 0% Puglia EmiliaRomagna Sicilia Campania Lazio Sardegna n. aziende superficie 18,2 8,6 n. aziende b 19% % quota aziende 18% 32,4 superficie 2000 a 20% 48,7 0% Veneto % quota superfici 100% 16% 2010 6,4 90% 80% 17% 25,5 23,9 57,9 70% 14% 12% 12% 70,4 60% 12% 12% 43,7 50% 10% 9% 8% 8% 8% 40% 7% 69,6 30% 6% 4% 4% 29,9 20% 26,3 30,8 10% 2% 12,2 3,3 superficie 0% 0% Sicilia Puglia Toscana Marche Basilicata n. aziende superficie 2000 Ordinanza del Ministro della salute 10 dicembre 2008 Misure urgenti in materia di produzione, commercializzazione e vendita diretta di latte crudo per l alimentazione umana (GURI n. 10/2009). Ordinanza del Ministro della salute 12 novembre 2011 Proroga delle misure urgenti in materia di produzione, commercializzazione e vendita diretta di latte crudo per l alimentazione umana (GURI n. 288/2011). Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome relativo a Linee guida applicative del Reg. CE n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio sull igiene dei prodotti alimentari , Rep. Atti n. 59/CSR del 29 aprile 2010 (GURI n. 121/2010). Legge n. 59/1963 Norme per la vendita al pubblico in sede stabile dei prodotti agricoli da parte degli agricoltori produttori diretti (GURI n. 44/1963) e succ. modifiche. Legge n. 477/1964 Modificazione della Legge n. 59/1963, recante Norme per la vendita al pubblico in sede stabile di prodotti agricoli da parte degli agricoltori produttori diretti (GURI n. 164/1964). Provvedimento 16 novembre 2006 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano Intesa, ai sensi dell articolo 8, comma 6, della Legge n. 131/2003, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, relativa alle Linee guida sui prodotti della pesca e la nuova regolamentazione comunitaria (Repertorio atti n. 2674). 0220.Capitolo 16.indd 393 n. aziende 2010 Reg. CE n. 104/2000 del Consiglio del 17 dicembre1999 relativo all organizzazione comune dei mercati del settore dei prodotti della pesca e dell acquacoltura (GUCE l. 17/22 del 21/01/2000). Reg. CE n. 2065/2001 della Commissione del 22/10/2001, che stabilisce le modalità d applicazione del Reg. CE n. 104/2000 del Consiglio per quanto concerne l informazione dei consumatori nel settore dei prodotti della pesca e dell acquacoltura (GUCE l. 278/6 del 23/10/2001). Circolare del Ministero delle politiche agricole e forestali, Dipartimento delle politiche di mercato, Direzione generale per la pesca e l acquacoltura, n. 21329/2002 Reg. n. 2065/2001 della Commissione del 22 ottobre 2001 recante modalità di applicazione del Reg. Ce 104/2000, relativamente all informazione ai consumatori nel settore dei prodotti della pesca e dell acquacoltura, Decreto Ministeriale 27 marzo 2002. Ordinanza del Ministero della sanità 12 maggio 1992 Misure urgenti per la prevenzione delle parassitosi da Anisakis (GURI n. 121/1992). D.Lgs. n. 4/2012 Misure per il riassetto della normativa in materia di pesca e acquacoltura, a norma dell articolo 28 della Legge n. 96/2010 (GURI n. 26/2012). Delibera della Giunta Regionale della Liguria n. 856/2011 Produzione marginale di prodotti lattiero-caseari e relativi requisiti igienico-strutturali. 3/16/17 7:48 AM

GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE