PRODUZIONI DI QUALIT , CLASSIFICAZIONE E FILIERE Capitolo 16 381 Produzioni di qualità, classificazione e filiere CONCETTI CHIAVE WB - LIBRO DIGITALE Qualità dei prodotti agricoli Sicurezza alimentare Qualità totale di un alimento Rintracciabilità e tracciabilità degli alimenti 16 1 Classi di prodotti e servizi del mercato globale Norme di produzione e commercializzazione dei prodotti agricoli PROVA D ESAME Italiano/English Mappe interattive Qualità, certificazioni e sicurezza alimentare Alla definizione della qualità di prodotto concorrono diverse componenti classificabili in due diverse tipologie: oggettive e soggettive. La componente oggettiva comprende tutti gli aspetti garantiti dall autorità pubblica, quali i requisiti igienico-sanitari, le informazioni contenute in etichetta, le certificazioni di qualità riconosciute per legge, ecc. a Per quanto riguarda la componente soggettiva, legata all evoluzione dei gusti e dei comportamenti del consumatore, sono ascrivibili ad essa tutti quegli aspetti quali moda, pubblicità, modelli di consumo, sensibilità personali. dalla valutazione ponderata delle due componenti, oggettiva e soggettiva, che il consumatore stabilisce qual è il prezzo che è disposto a pagare per un determinato prodotto (16.1). Ciò può assicurare all agricoltore benessere e realizzazione dei propri obiettivi, come si evince da alcuni esempi di sviluppo rurale. c b Per i prodotti agricoli, a comporre il concetto di qualità, oltre alla presenza di un marchio, concorrono altri caratteri quali la territorialità, la tipicità, ovvero tutti quegli elementi che permettono di identificare un prodotto con un determinato modello di sviluppo agricolo. La tipicità di un prodotto può essere una delle caratteristiche che definiscono la qualità di un prodotto, 16.1 La qualità alimentare di un prodotto è la prima caratteristica che va garantita in maniera totale ma non può essere l unica a deper preservare il consumatore da qualsiasi rischio:(a) salumi stagionati e insaccati;(b) verdure di stagione; terminarla. (c) diverse tipologie e formati di pasta. 0220.Capitolo 16.indd 381 3/16/17 7:47 AM