GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE

POLITICHE AGRICOLE E ORGANIZZAZIONE DEL MERCATO PRODUTTIVO G LOSSARY Imballaggi funzionali: Functional packaging 365 Capitolo 15 Il packaging rappresenta uno degli elementi fondamentali della strategia di marketing in quanto custode comunicativo del prodotto e del brand: di tutti i prodotti innovativi lanciati nell alimentare nel 2010, per fare un esempio, il 68% sono guidati dalla formulazione del prodotto ed il 15% dai benefici del packaging. L innovazione degli imballaggi per alimenti Nell industria alimentare l imballaggio del prodotto gioca un ruolo sempre più importante nell orientamento delle scelte di acquisto dei consumatori finali. Pertanto, lo sviluppo di un packaging innovativo (15.17) è una strategia irrinunciabile per aziende grandi e piccole, che oggi possono contare su macchine e impianti di confezionamento sempre più versatili e personalizzabili. L idoneità al contatto con gli alimenti migliorando l accettabilità del prodotto confezionato è tematica che trasversalmente riguarda tutti coloro che operano in questo settore, sia riguardo ai materiali (es. polimeri e film plastici, vetri più resistenti, rivestimenti e trattamenti), sia riguardo alle tecnologie applicate (es. sistemi di riempimento e di stabilizzazione). Grazie agli sviluppi della ricerca e agli investimenti delle aziende interessate al settore, sono state sviluppate tecniche di packaging innovativo dette imballaggi funzionali o functional packaging (15.18). Vengono utilizzati materiali, contenitori o accessori di imballaggio capaci di svolgere una funzione aggiuntiva rispetto a quella generica e tradizionale di contenimento e protezione del prodotto e di adattare le prestazioni della confezione alle esigenze dello specifico prodotto alimentare mediante il controllo di fenomeni chimici, microbiologici, enzimatici, chimico-fisici e meccanici. 15.17 Probabili evoluzioni del packaging in funzione dei materiali o della tecnologia. UN INNOVAZIONE DI MATERIALE PU DERIVARE DA: Industria chimica (polimeri plastici, ecc.) Industria metallurgica (trattamenti e rivestimenti, ecc.) Industria vetraria (rafforzamenti del vetro, ecc.) Industria di trasformazione (stampa, accoppiamento, ecc.) UN INNOVAZIONE DELLA TECNOLOGIA PU DERIVARE DA: Industria meccanica (sistemi di riempimento, ecc.) Industria alimentare (sistemi di stabilizzazione, ecc.) Centri di ricerca (active packaging, ecc.) a c Prevenzione contraffazioni - ottica - con radiofrequenze - tecnologie nanocode - tecnologie biocode Design funzionale Prezzi dinamici - con visori ottici - su display - tecnologia nanocode - con radiofrequenze b Tracciabilità - codice a barre - ottica - radiofrequenze - tecnologie nanocode - tecnologie biocode Display integrato con stampa in situ Sensori intelligenti - etichette intelligenti - confezioni intelligenti - controllo qualità 15.18 SCHEMA (a) Functional packaging, la pratica confezione valorizza il contenuto. (b) Active packaging, preserva il prodotto dalle anomalie ambientali. (c) Intelligent packaging comunica tutte le informazioni sul prodotto. 0210.Capitolo 15.indd 365 3/16/17 7:48 AM

GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE