356 G LOSSARY Industria di trasformazione: Processing industry Contratto in forma scritta: Contract in writing PARTE QUARTA Riguardo all importazione, rilevante è il peso dei prodotti di origine animale e quelli della pesca, che sono rappresentati da materie prime o beni intermedi destinati ad ulteriori trasformazioni industriali. Le tre componenti delle filiere agroalimentari sono l agricoltura, l industria e la grande distribuzione. Ogni singola componente persegue obiettivi propri, spesso in contrasto con quelli degli altri, portando, in alcuni casi, all affermazione di una componente sull altra a discapito dello sviluppo del sistema nel suo complesso. I prodotti agroalimentari vengono, innanzitutto, distinti in prodotti del settore agricolo e prodotti dell industria di trasformazione che, secondo il sistema ATECO 2007, si articola in tre divisioni: industrie alimentari, industrie delle bevande e industrie del tabacco. Le regole di compravendita APPROFONDIMENTO La normativa che detta le nuove regole per la compravendita di prodotti agricoli e alimentari, già dal 25 ottobre 2012, ha il merito di riequilibrare il potere contrattuale lungo la filiera agroalimentare tra distribuzione e produttori, in riferimento al rispetto dei termini di pagamento. Tale normativa prevede l obbligo della stesura del contratto in forma scritta Esempio di contratto di fornitura di prodotti agricoli Con la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto tra le parti: l'impresa agricola ............................................................................................................................... con sede in ........................................................ , via ....................................................................... CF e partita IVA: ............................................................................................................................... in persona del titolare/rappresentante legale Sig.: ..................................................................... nato a ........................................ , il giorno ................................., CF: ............................................ e residente in .......................................... , via ................................................................................. SI STIPULA E SI CONVIENE QUANTO SEGUE: 1. La parte venditrice vende alla parte acquirente, che accetta, i seguenti quantitativi di prodotti agricoli: quantità: .................................................................................................................... ; natura: ....................................................................................................................... ; caratteristiche: ...................................................................................................... ; deteriorabile / non deteriorabile. 2. Il presente contratto avrà una durata pari a: ............................................... . 3. I prodotti agricoli su indicati, dovranno essere consegnati con le seguenti modalità: ................................................. . 4. Il prezzo di vendita dei prodotti agricoli di cui al punto 1, viene così concordemente determinato dalle parti (si indica il criterio scelto): euro/tonnellata ...................................................................................................... ; sulla base del listino prezzi della parte venditrice, che si allega al presente contratto; sulla base dei prezzi di mercato rilevati dalla CCIAA di ........... nella settimana di consegna dei prodotti; ................................................................................................................................. ; maggiorato dell IVA di legge. 5. Il pagamento del prezzo delle forniture di cui al precedente punto 4 della presente scrittura, deve essere effettuato dalla parte acquirente alla parte venditrice entro il termine di (indicare il termine in base al tipo di prodotto, deteriorabile o non deteriorabile, compravenduto) 30 giorni; 60 giorni; 90 giorni; si precisa, che il termine indicato decorre dall ultimo giorno del mese di ricevimento della fattura. 6. Trattandosi di cessione soggetta ad IVA non sussiste l'obbligo della registrazione del presente contratto. 7. Per tutto quanto non espressamente disciplinato dalla presente scrittura troveranno applicazione le norme di cui agli artt. 1470 e seg. del codice civile, nonché dell'art. 62 della Legge n. 27/2012. Luogo .................................. Data ............................... Firme dei contraenti per accettazione: Parte venditrice .................................. 0210.Capitolo 15.indd 356 Parte acquirente .................................. 3/16/17 7:47 AM