ECONOMIA E AGROSISTEMI

46 Economie e Agrisistemi - Prontuario PREZZI CONCIMAZIONI, DISERBO, TRATTAMENTI, SEMINA E IRRIGAZIONE LAVORAZIONI E MATERIALI PREZZO UNIT DI MISURA MIN. MAX. prezzi orari variano a seconda della portata, del numero di rimorchi e degli operatori h 50 105 CONCIMAZIONE CHIMICA Eseguita con spandiconcime centrifugo o con concimazione localizzata sulla la ha 30 36 In collina ha 30 36 SPANDILIQUAME A seconda della portata del carro botte, da 8 a 4 t h 50 70 CARATTERISTICHE VARIAZIONE1 CONCIMAZIONE ORGANICA Eseguita con carica letame e spandiletame. I DISERBO Con irroratrice portata (esclusi prodotti) ha 35 40 TRATTAMENTI SEMINA Trattamenti tosanitari con irroratrice ha 40 50 Con seminatrice universale Con seminatrice di precisione ha ha 45 55 50 60 IRRIGAZIONE Con impianto mobile, azionato dalla trattrice h 35 50 PREZZI OPERAZIONI ACCESSORIE LAVORAZIONI E MATERIALI CARATTERISTICHE RINCALZATURA SARCHIATURA PREZZO UNIT DI MISURA MIN. MAX. Eseguita con rincalzatrice portata ha 65 70 Con sarchiatrice a organi elastici o azionati dalla p.d.p ha 55 60 VARIAZIONE1 PREZZI OPERAZIONI DI RACCOLTA DELLE COLTURE ERBACEE LAVORAZIONI E MATERIALI PREZZO UNIT DI MISURA MIN. MAX. Con aspo e barra, in base alle dimensioni dell appezzamento ha 130 170 Con cavalletti, in base alle dimensioni dell appezzamento ha 150 230 SFALCIO Con falciatrice o falciacondizionatrice ha 40 60 RACCOLTA TRINCIATO SCAVABIETOLE Con falcia-trincia-caricatrice (FTC) ha 210 260 A cantieri separati A cantieri riuniti Per carico su mezzo di trasporto ha ha t 350 300 2 390 350 2,5 Con macchina semovente o trainata ha 780 800 Con rotopressa-paglia (prezzi a balla) Con rotopressa- eno (prezzi a balla) cad cad 2 8,5 2,5 12,5 TRINCIASTOCCHI Trinciatura dei residui della coltura precedente ha 45 50 VOLTAFIENO E Eseguite per le colture foraggere ha 25 30 RACCOLTA POMODORO Pomodoro da industria con macchina raccoglitrice ha 1.300 1.400 MIETITREBBIATURA SCAVAPATATE PRESSATURA CARATTERISTICHE VARIAZIONE1 RANGHINATURA 1 Il valore % di variazione (in aumento o diminuzione) può essere de nito nell apposita colonna per adeguare alle proprie esigenze i valori di riferimento espressi. 006_Prezziario dei dati.indd 46 2/23/16 4:11 PM

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 1 - PRONTUARIO