2.3 Aspetti generali della qualità

68 PARTE PRIMA - Economia generale 2.3 Aspetti generali della qualità QUALIT DEI PRODOTTI AGRICOLI è data dalla somma delle loro caratteristiche merceologiche e dalle proprietà organolettiche che dovranno soddisfare le esigenze del consumatore sono date da Igiene e sicurezza Naturalità Tipicità Aspetto e consistenza Omogeneità Integrità il controllo delle caratteristiche è af dato ai SISTEMI DI CERTIFICAZIONE MARCHI Per qualità di un prodotto si intende la somma delle proprietà e delle caratteristiche che hanno la nalità di corrispondere alle esigenze del cliente. La qualità di un prodotto alimentare, per il consumatore significa che esso deve possedere determinate caratteristiche: di igiene e sicurezza, perché l alimento non deve nuocere; organolettiche, come l aspetto, la consistenza, ecc.; la freschezza, fondamentale per la carne, il pesce e i prodotti ortofrutticoli; la tipicità, legata al luogo di provenienza e alle tecniche di produzione; la naturalità, legata all assenza di additivi e conservanti; terapeutiche, se presenti devono però essere dichiarate e sotto il controllo delle Autorità sanitarie. Per il commerciante, invece, la qualità consiste, in primis, nell omogeneità, nell integrità, nello stoccaggio e nell assenza di difetti del prodotto. Per la grande distribuzione, oltre alle caratteristiche descritte per i commercianti, vanno considerati altri requisiti come i tempi di consegna, l assortimento, la presentazione dei prodotti e l adattabilità dell imballaggio ai banchi di vendita. Il produttore è interessato alla piena valorizzazione del prodotto e a uno sbocco sicuro sul mercato. Si arriva così alla definizione di qualità totale intesa come la capacità di soddisfare le aspettative di un determinato segmento di clientela . Dei prodotti, soprattutto locali, è importante valorizzare la qualità attraverso le caratteristiche legate sia ai metodi tradizionali di produzione sia ai 09_P01_cap02.indd 68 10/02/16 16:34

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 1