ECONOMIA E AGROSISTEMI

340 PARTE TERZA - Matematica finanziaria applicata ESERCIZIO 2 Un terreno agricolo è coltivato attualmente con colture erbacee che annualmente forniscono i seguenti prodotti: ogni quadrimestre 9.600 e ogni mese anticipatamente 1.600 . Risultano invece le seguenti spese mensili: 600 e ogni 6 mesi 800 . Si prevede che tale situazione annua si manterrà costante ancora per 3 anni dopodiché verrà impiantato un vigneto con un ciclo di 26 anni durante i quali avremo: prodotti: dalla fine del 4° anno alla fine dell 8° anno, 6.000 /anno; dalla fine del 9° anno alla fine del 15° anno, 12.000 /anno; dalla fine del 16° anno alla fine del ciclo, 18.000 /anno; spese: al 3° anno, 2.000 ; dalla fine del 4° anno alla fine del ciclo, 1.800 /anno anticipati; biennale per tutto il ciclo 400 , semestrale anticipata per tutto il ciclo 120 . Per r = 0,065 si vuol conoscere: A. la differenza dei prodotti e delle spese del ciclo annuo; B. la differenza dei prodotti e delle spese del ciclo del vigneto; C. l accumulazione iniziale delle differenze dei prodotti e delle spese dell intero ciclo (29 anni). RISOLUZIONE QUESITO A Eseguito il grafico dei valori monetari (Sp e Pr) che si hanno in 1 anno, si accumulano alla fine dell anno sia i ricavi che le spese una volta attraverso i relativi coefficienti. Successivamente si esegue la differenza Pr Sp per ottenere il reddito netto. 1.600 MENS 9.600 Pr 0 1 12 Sp 2 12 3 12 4 12 5 12 600 6 12 QUAD 7 12 8 12 9 12 10 12 11 12 12 12 MENS 800 SEM 12/12 a Ric 5 Q ? a3 1 r ? 3 0 321 12 1 1 b 1 M ? a12 1 r ? b5 2 2 5 9.600 ? 3,065 1 1.600 ? 12,4225 5 49.300 12/12 a Sp 5 M ? a12 1 r ? 3 0 12 2 1 221 b 1 S ? a2 1 r ? b5 2 2 5 600 ? 12,4225 1 800 ? 2,0325 5 9.079. 12/12 12/12 3 3 0 0 a Ric 2 a Sp 5 49.300 2 9.079 5 40.221 17_P03_cap01.indd 340 10/02/16 16:12

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 1