CAPITOLO 1 - L interesse e i suoi ambiti di sviluppo matematico 337 1 è detta coefficiente della capitalizzazione per redditi qn 2 1 poliennali illimitati. L espressione ESERCIZIO 25 Un fondo a indirizzo arboreo fornisce ogni 12 anni 60.000 posticipati. Si vuole conoscere il valore dell accumulazione iniziale di detti redditi, ovvero il valore del capitale fondiario, per r 5 0,03. 60.000 0 5nt 55`12 1 S0 5 P ? 1 5 60.000 ? 1,256508 5 140.924 q 21 12 Questo risultato corrisponde approssimativamente anche al valore di mercato del fondo (cioè V0). LIBRO DIGITALE Calcolo matematico nanziario: l uso della calcolatrice e le tavole nanziarie Esercizi aggiuntivi di matematica nanziaria Figura 12 Esempio di fondo agrario, con indirizzo a colture poliennali. STOP E SINTESI STOP AND SUMMARY Le periodicità limitate, illimitate, posticipate, anticipate e le loro accumulazioni Limited, unlimited, postponed periodical fees and their accumulation Che cosa si intende per periodicità o poliannualità? Le poliannualità sono valori monetari che si ripetono costantemente ogni certo numero di anni e, come le annualità, possono essere anticipate o posticipate. What is a periodical or pluriannual fee? Pluriannual fees are sums of money that are reiterated every given number of years and, like annuities, they can be pre-paid or postponed. 17_P03_cap01.indd 337 10/02/16 16:12
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 1