311 CAPITOLO 1 - L interesse e i suoi ambiti di sviluppo matematico 1.2 L interesse e i suoi problemi inversi I PROBLEMI INVERSI DELL INTERESSE mirano alla ricerca DEL SAGGIO DEL CAPITALE r5 I C0 ? t GLOSSARY Formule inverse Inverse formulas DEL TEMPO C0 5 I r?t t5 I C0 ? r Quando si vuole ricercare il saggio di investitimento di un dato capitale, noti l interesse, il tempo e il capitale, si deve utilizzare la seguente formula inversa: r5 I C0 ? t [2] ESERCIZIO 3 Si supponga di aver investito un capitale di 80.000 per l acquisto di un terreno agrario e che il ricavo netto annuo sia di 1.600 . Poiché il ricavo netto annuo rappresenta il compenso del capitale investito e quindi l interesse annuo maturato, calcolare il saggio a cui è stato investito il terreno agrario. Per effettuare questo calcolo si utilizza la formula [2] sopra riportata: r5 17_P03_cap01.indd 311 1.600 12 80.000 ? 12 5 0,02 S 2 % 10/02/16 16:11
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 1